Jessica Benjamin è una delle fondatrici della prospettiva relazionale in psicoanalisi. La tesi è incentrata sullo sviluppo della sua teoria del riconoscimento reciproco. Il primo capitolo si concentra sulle prime concettualizzazioni di intersoggettività e riconoscimento reciproco, basate sullo studio del dominio erotico e sulla critica femminista alla teoria psicoanalitica freudiana, in particolare al complesso di Edipo. Queste concettualizzazioni, che nel primo capitolo sono sviluppate principalmente in modo astratto e filosofico, nel secondo capitolo assumono una forma più concreta, fondata sugli studi sull'infanzia e sulla teoria della regolazione degli affetti. Viene quindi analizzato il concetto di Terzo, applicato sia alla teoria evolutiva che alla pratica clinica. In questa teoria, dare e ricevere riconoscimento è ciò che può liberare dai legami di complementarietà le relazioni amorose, analitiche e sociali. ​

Il riconoscimento reciproco: i contributi di Jessica Benjamin alla Psicoanalisi Relazionale

PRADARELLI, ALICE
2019/2020

Abstract

Jessica Benjamin è una delle fondatrici della prospettiva relazionale in psicoanalisi. La tesi è incentrata sullo sviluppo della sua teoria del riconoscimento reciproco. Il primo capitolo si concentra sulle prime concettualizzazioni di intersoggettività e riconoscimento reciproco, basate sullo studio del dominio erotico e sulla critica femminista alla teoria psicoanalitica freudiana, in particolare al complesso di Edipo. Queste concettualizzazioni, che nel primo capitolo sono sviluppate principalmente in modo astratto e filosofico, nel secondo capitolo assumono una forma più concreta, fondata sugli studi sull'infanzia e sulla teoria della regolazione degli affetti. Viene quindi analizzato il concetto di Terzo, applicato sia alla teoria evolutiva che alla pratica clinica. In questa teoria, dare e ricevere riconoscimento è ciò che può liberare dai legami di complementarietà le relazioni amorose, analitiche e sociali. ​
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
874397_ilriconoscimentoreciprocopradarelli.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 650.31 kB
Formato Adobe PDF
650.31 kB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/27894