Lo scritto viene articolato in una prima fase che racconta brevemente la storia e le principali iniziative dell'economista Ferdinando Di Fenizio, nel secondo capitolo viene presentata la situazione economica tedesca degli anni Trenta, e infine vengono analizzati degli scritti di Ferdinando Di Fenizio circa la politica economica tedesca adottata nel periodo Hitleriano.

FERDINANDO DI FENIZIO E LO STUDIO SULL'ECONOMIA DEL NAZIONAL-SOCIALISMO

POLITANO, SIMONE
2019/2020

Abstract

Lo scritto viene articolato in una prima fase che racconta brevemente la storia e le principali iniziative dell'economista Ferdinando Di Fenizio, nel secondo capitolo viene presentata la situazione economica tedesca degli anni Trenta, e infine vengono analizzati degli scritti di Ferdinando Di Fenizio circa la politica economica tedesca adottata nel periodo Hitleriano.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
861127_tesi.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 502.57 kB
Formato Adobe PDF
502.57 kB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/27759