Questo progetto di tesi è stato da me realizzato con lo scopo di esplorare le capacità argomentative in lingua inglese degli studenti della scuola secondaria di II grado e di approfondire i diversi metodi d’insegnamento utilizzati dai docenti per l’apprendimento di tali abilità. Ho condotto una ricerca iniziale e ho esposto un quadro teorico in cui spiego le definizioni di "argomentazione" e "testo argomentativo" indicando per ognuno di essi le principali caratteristiche e i relativi problemi riscontrati dagli studenti. Per supportare quanto scritto, ho proposto ad una serie di insegnanti di inglese delle scuole secondarie di II grado un questionario che ho realizzato al fine di analizzare e confrontare i diversi metodi utilizzati per l'insegnamento delle competenze argomentative in lingua inglese. La ricerca è stata condotta ad ampio raggio coinvolgendo professori di tutto il territorio nazionale in modo da ottenere una panoramica il più completa possibile.

Capacità argomentative in lingua inglese: un sondaggio tra i docenti delle scuole secondarie di II grado

TUNINETTI, MARGHERITA
2019/2020

Abstract

Questo progetto di tesi è stato da me realizzato con lo scopo di esplorare le capacità argomentative in lingua inglese degli studenti della scuola secondaria di II grado e di approfondire i diversi metodi d’insegnamento utilizzati dai docenti per l’apprendimento di tali abilità. Ho condotto una ricerca iniziale e ho esposto un quadro teorico in cui spiego le definizioni di "argomentazione" e "testo argomentativo" indicando per ognuno di essi le principali caratteristiche e i relativi problemi riscontrati dagli studenti. Per supportare quanto scritto, ho proposto ad una serie di insegnanti di inglese delle scuole secondarie di II grado un questionario che ho realizzato al fine di analizzare e confrontare i diversi metodi utilizzati per l'insegnamento delle competenze argomentative in lingua inglese. La ricerca è stata condotta ad ampio raggio coinvolgendo professori di tutto il territorio nazionale in modo da ottenere una panoramica il più completa possibile.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
856032_tesimargheritatuninetti.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 3 MB
Formato Adobe PDF
3 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/27672