The objective of this paper is to illustrate the formation process of the echo chambers and the role played by digital platforms and by the algorithms that govern their functioning as digital spaces in which the effect of the echo chambers is expanded and strengthened. An echo chamber is an environment in which an individual only encounters information or opinions that reflect and reinforce their own. They are fueled in part by cognitive biases, including confirmation bias, which is the tendency to favor information that reinforces existing beliefs. The echo chambers are unfortunately also fertile ground for the dissemination of disinformative content. The thesis deals with the social dynamics that lead to the construction of the echo chambers, the dangers and consequences deriving from the user's polarization within them and the various solutions proposed to combat the phenomenon.

L'obiettivo di questo elaborato è quello di illustrare il processo di formazione delle echo chamber e il ruolo esercitato dalle piattaforme digitali e dagli algoritmi che governano il funzionamento delle stesse in quanto spazi digitali in cui l'effetto delle echo chamber è ampliato e rafforzato. Una echo chamber è un ambiente in cui un individuo incontra solo informazioni o opinioni che riflettono e rafforzano le proprie. Sono alimentate in parte da bias cognitivi, tra cui il pregiudizio di conferma, che è la tendenza a favorire le informazioni che rafforzano le convinzioni esistenti. Le camere dell'eco sono purtroppo anche terreno fertile per la diffusione di contenuti disinformativi. La tesi affronta le dinamiche sociali che portano alla costruzione delle camere di risonanza, i pericoli e le conseguenze derivanti dalla polarizzazione dell'utente all'interno di esse e le varie soluzioni proposte per contrastare il fenomeno.

Il capitalismo delle piattaforme digitali e il processo di formazione delle echo chamber

LETO, GIUSEPPE
2019/2020

Abstract

L'obiettivo di questo elaborato è quello di illustrare il processo di formazione delle echo chamber e il ruolo esercitato dalle piattaforme digitali e dagli algoritmi che governano il funzionamento delle stesse in quanto spazi digitali in cui l'effetto delle echo chamber è ampliato e rafforzato. Una echo chamber è un ambiente in cui un individuo incontra solo informazioni o opinioni che riflettono e rafforzano le proprie. Sono alimentate in parte da bias cognitivi, tra cui il pregiudizio di conferma, che è la tendenza a favorire le informazioni che rafforzano le convinzioni esistenti. Le camere dell'eco sono purtroppo anche terreno fertile per la diffusione di contenuti disinformativi. La tesi affronta le dinamiche sociali che portano alla costruzione delle camere di risonanza, i pericoli e le conseguenze derivanti dalla polarizzazione dell'utente all'interno di esse e le varie soluzioni proposte per contrastare il fenomeno.
ITA
The objective of this paper is to illustrate the formation process of the echo chambers and the role played by digital platforms and by the algorithms that govern their functioning as digital spaces in which the effect of the echo chambers is expanded and strengthened. An echo chamber is an environment in which an individual only encounters information or opinions that reflect and reinforce their own. They are fueled in part by cognitive biases, including confirmation bias, which is the tendency to favor information that reinforces existing beliefs. The echo chambers are unfortunately also fertile ground for the dissemination of disinformative content. The thesis deals with the social dynamics that lead to the construction of the echo chambers, the dangers and consequences deriving from the user's polarization within them and the various solutions proposed to combat the phenomenon.
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
801199_tesiletogiuseppefinale.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 2.2 MB
Formato Adobe PDF
2.2 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/27626