In merito allo sviluppo delle tecnologie ICT (Innovation Communication Technologies) quali protagoniste della scena contemporanea, la sfera concernente la nascita e la gestione di attività imprenditoriali è profondamente cambiata. Le attività imprenditoriali che intendono sfruttare al meglio la crescita e lo sviluppo delle Smart Cities devono essere in grado di rinnovarsi ed adattarsi ai cambiamenti. L'obiettivo di questo studio è quello di elaborare un'innovazione nel settore turistico, caratterizzata dallo sviluppo delle ICT applicate nel campo delle automobili (Autonomous Vehicles Tours). Per ottenere un forte vantaggio competitivo, si vuole adottare una strategia Blue Ocean in grado di creare un nuovo mercato. Approfondendo l'idea sotto l'aspetto imprenditoriale, si toccano vari aspetti interni della strategia, motivandone le scelte e sottolineandone il potenziale economico. Inoltre, assieme alla user experience, viene elaborato il modello concettuale dell'Applicazione quale vero fulcro di funzionamento, che sarà la chiave di interazione tra il cliente e il veicolo. Infine viene presentato come questa nuova proposta di valore possa essere un'ottima opportunità per sviluppare ulteriormente l'offerta turistica italiana, ed in particolare, quella torinese.

AuTOur: Auto a guida Autonoma Torino Tour. Soluzione innovativa per città intelligenti

SEMINARA, STEFANIA
2019/2020

Abstract

In merito allo sviluppo delle tecnologie ICT (Innovation Communication Technologies) quali protagoniste della scena contemporanea, la sfera concernente la nascita e la gestione di attività imprenditoriali è profondamente cambiata. Le attività imprenditoriali che intendono sfruttare al meglio la crescita e lo sviluppo delle Smart Cities devono essere in grado di rinnovarsi ed adattarsi ai cambiamenti. L'obiettivo di questo studio è quello di elaborare un'innovazione nel settore turistico, caratterizzata dallo sviluppo delle ICT applicate nel campo delle automobili (Autonomous Vehicles Tours). Per ottenere un forte vantaggio competitivo, si vuole adottare una strategia Blue Ocean in grado di creare un nuovo mercato. Approfondendo l'idea sotto l'aspetto imprenditoriale, si toccano vari aspetti interni della strategia, motivandone le scelte e sottolineandone il potenziale economico. Inoltre, assieme alla user experience, viene elaborato il modello concettuale dell'Applicazione quale vero fulcro di funzionamento, che sarà la chiave di interazione tra il cliente e il veicolo. Infine viene presentato come questa nuova proposta di valore possa essere un'ottima opportunità per sviluppare ulteriormente l'offerta turistica italiana, ed in particolare, quella torinese.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
872865_tesi_ict_stefania_seminara_autour.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 38.59 MB
Formato Adobe PDF
38.59 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/27609