Lo scopo di quest'elaborato è presentare il personaggio letterario dell'antieroe e approfondire le ragioni che portano i lettori a provare empatia verso questo tipo di protagonista immorale e problematico, utilizzando come esempio Alex DeLarge, personaggio principale del romanzo di Anthony Burgess, A Clockwork Orange (1962). La ragione che ha portato alla scelta di questo argomento è la curiosità data dall'ascesa dell'antieroe nella cultura moderna, il ruolo di crescente popolarità che questo personaggio ha iniziato ad assumere in ambito letterario negli ultimi anni e che ha portato a preferire storie con antieroi rispetto a quelle con eroi tradizionali. Prendendo in considerazione l'immoralità di questi protagonisti, caratteristica che li distingue dagli eroi, è importante approfondire le motivazioni che spingono i lettori a vedere gli antieroi come personaggi degni di compassione e a idolatrarli come veri e propri eroi.
Antieroe e lettore: A Clockwork Orange
ATZA, DANIELE
2019/2020
Abstract
Lo scopo di quest'elaborato è presentare il personaggio letterario dell'antieroe e approfondire le ragioni che portano i lettori a provare empatia verso questo tipo di protagonista immorale e problematico, utilizzando come esempio Alex DeLarge, personaggio principale del romanzo di Anthony Burgess, A Clockwork Orange (1962). La ragione che ha portato alla scelta di questo argomento è la curiosità data dall'ascesa dell'antieroe nella cultura moderna, il ruolo di crescente popolarità che questo personaggio ha iniziato ad assumere in ambito letterario negli ultimi anni e che ha portato a preferire storie con antieroi rispetto a quelle con eroi tradizionali. Prendendo in considerazione l'immoralità di questi protagonisti, caratteristica che li distingue dagli eroi, è importante approfondire le motivazioni che spingono i lettori a vedere gli antieroi come personaggi degni di compassione e a idolatrarli come veri e propri eroi.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
836437_tesiatzadaniele.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
549.15 kB
Formato
Adobe PDF
|
549.15 kB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/27557