Un auteur resté longtemps dans l'ombre et seulement par la suite redécouvert par Raymond Cousse et Jean-Luc Bitton. La thèse propose de découvrir Emmanuel Bove en commençant par des éléments biographiques, indissolublement liés à sa production littéraire, pour arriver à une analyse de certaines de ses œuvres, même posthumes, qui permettent de ressortir les particularités de cet auteur qui représente une ombre restée en marge de la société.
Un autore rimasto a lungo nell'ombra e solo successivamente riscoperto da Raymond Cousse e Jean-Luc Bitton. La dissertazione propone di scoprire Emmanuel Bove partendo da elementi biografici, legati indissolubilmente alla sua produzione letteraria, per arrivare all'analisi di alcune sue opere, anche postume, che permettono di mettere in luce le peculiarità di questo autore che rappresenta un'ombra rimasta ai margini della società.
Emmanuel Bove (1898-1945): vita e opere di un autore a lungo dimenticato.
FRUTAZ, FRANCESCA
2019/2020
Abstract
Un autore rimasto a lungo nell'ombra e solo successivamente riscoperto da Raymond Cousse e Jean-Luc Bitton. La dissertazione propone di scoprire Emmanuel Bove partendo da elementi biografici, legati indissolubilmente alla sua produzione letteraria, per arrivare all'analisi di alcune sue opere, anche postume, che permettono di mettere in luce le peculiarità di questo autore che rappresenta un'ombra rimasta ai margini della società.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
853691_dissertazionefinale.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
365.94 kB
Formato
Adobe PDF
|
365.94 kB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/27532