L'obbiettivo che con l'analisi in esame si vuole raggiungere è quello di analizzare quelli che sono i problemi che affliggono milioni di siciliani, siano essi lavoratori o studenti, riguardanti i costi troppo elevati dei biglietti aerei nei periodi di festività, quali le festività Natalizie e Pasquali, ma anche durante il periodo di inizio e fine delle vacanze estive, che spesso portano alla rinuncia di ritornare nella propria terra: la Sicilia. L'obbiettivo che si vuole raggiungere, è quindi quello di analizzare il problema, confrontando la destinazione Sicilia con altre destinazioni, ma anche confrontandola con destinazioni internazionali prendendo in esame lo stesso periodo, e di analizzare l'operato degli organi amministrativi competenti. Si analizzeranno le cause dei ritardi in materia di continuità territoriale e i problemi sorti per l'attuazione di quest'ultima. Inoltre verranno analizzate delle possibili alternative e soluzioni che possano sostituire o appoggiare il processo di continuità territoriale riguardante il traffico aereo. La ragione che mi ha portato alla scelta di questa tematica è legata al fatto che ho vissuto questa situazione in prima persona, essendo uno studente fuorisede. ​

IL PROBLEMA DEL CARO-VOLI E DELLA CONTINUITA' TERRITORIALE DELLA SICILIA

BUFFA, GIOVANNI
2019/2020

Abstract

L'obbiettivo che con l'analisi in esame si vuole raggiungere è quello di analizzare quelli che sono i problemi che affliggono milioni di siciliani, siano essi lavoratori o studenti, riguardanti i costi troppo elevati dei biglietti aerei nei periodi di festività, quali le festività Natalizie e Pasquali, ma anche durante il periodo di inizio e fine delle vacanze estive, che spesso portano alla rinuncia di ritornare nella propria terra: la Sicilia. L'obbiettivo che si vuole raggiungere, è quindi quello di analizzare il problema, confrontando la destinazione Sicilia con altre destinazioni, ma anche confrontandola con destinazioni internazionali prendendo in esame lo stesso periodo, e di analizzare l'operato degli organi amministrativi competenti. Si analizzeranno le cause dei ritardi in materia di continuità territoriale e i problemi sorti per l'attuazione di quest'ultima. Inoltre verranno analizzate delle possibili alternative e soluzioni che possano sostituire o appoggiare il processo di continuità territoriale riguardante il traffico aereo. La ragione che mi ha portato alla scelta di questa tematica è legata al fatto che ho vissuto questa situazione in prima persona, essendo uno studente fuorisede. ​
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
854108_ilproblemadelcaro-voliedellacontinuitaterritorialedellasicilia.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 509.7 kB
Formato Adobe PDF
509.7 kB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/27492