Questo studio si proponeva di indagare l'andamento delle prestazioni e il RAE nello Sci Alpino. Sono quindi state analizzate le carriere dei migliori 50 atleti ed atlete all time a livello di FIS Points nelle varie discipline a livello assoluto e prima dei 18 anni di età e la tendenza del RAE nei vari gruppi e nelle varie discipline. Il campione totale da cui sono stati poi formati i gruppi di interesse comprendeva i migliori 50 atleti assoluti e U21 di ogni annata dal 2005 al 2019, per entrambi i generi e per ogni specialità, così si è arrivati alla raccolta di 38786 punteggi (16452 F, 22334 M) che fanno riferimento a 1861 atleti (42,1% F, 57,9% M), considerando gli atleti che partecipavano in più di una specialità il totale era di 3537 unità (44,4% F, 55,6% M). Sono stati definiti quindi 4 gruppi: il gruppo J comprendeva i migliori 50 U18 all time, il gruppo S i migliori 50 assoluti all time, il gruppo J/S chi era presente in entrambi e il gruppo A il resto del campione. Il 10,5% dei maschi e il 34,5% delle femmine erano presenti sia nel gruppo J che nel gruppo S. L'età di picco risulta più alta nel gruppo S, seguono il gruppo J/S e i gruppi J e A che presentano valori simili tra loro. Le performance del gruppo J tendono ad avere miglioramenti più lievi del gruppo S a partire da 18-19 anni e intorno ai 21-23 anni le prestazioni del gruppo S arrivano ad essere migliori continuando a mostrare miglioramenti abbastanza costanti fino all'età di picco, ossia 28-29 anni nei maschi e 25-27 anni nelle femmine. A livello assoluto la media delle prestazioni risulta essere migliore nel gruppo J/S rispetto al gruppo S, salvo nel Super G e nella Discesa Maschile. Il RAE presenta valori significativi nel gruppo J maschile e nel Super G e nella Discesa sempre a livello maschile, mentre c'è una tendenza verso il RAE in tutti i gruppi e in tutte le discipline tranne nel gruppo S in entrambi i generi dove la tendenza sembra invertirsi.
ANALISI DELLE PRESTAZIONI E RAE NELLO SCI ALPINO: DIFFERENZE TRA GENERE DISCIPLINA E PERFORMANCE A LIVELLO GIOVANILE E ASSOLUTO
POLETTI, PIETRO
2019/2020
Abstract
Questo studio si proponeva di indagare l'andamento delle prestazioni e il RAE nello Sci Alpino. Sono quindi state analizzate le carriere dei migliori 50 atleti ed atlete all time a livello di FIS Points nelle varie discipline a livello assoluto e prima dei 18 anni di età e la tendenza del RAE nei vari gruppi e nelle varie discipline. Il campione totale da cui sono stati poi formati i gruppi di interesse comprendeva i migliori 50 atleti assoluti e U21 di ogni annata dal 2005 al 2019, per entrambi i generi e per ogni specialità, così si è arrivati alla raccolta di 38786 punteggi (16452 F, 22334 M) che fanno riferimento a 1861 atleti (42,1% F, 57,9% M), considerando gli atleti che partecipavano in più di una specialità il totale era di 3537 unità (44,4% F, 55,6% M). Sono stati definiti quindi 4 gruppi: il gruppo J comprendeva i migliori 50 U18 all time, il gruppo S i migliori 50 assoluti all time, il gruppo J/S chi era presente in entrambi e il gruppo A il resto del campione. Il 10,5% dei maschi e il 34,5% delle femmine erano presenti sia nel gruppo J che nel gruppo S. L'età di picco risulta più alta nel gruppo S, seguono il gruppo J/S e i gruppi J e A che presentano valori simili tra loro. Le performance del gruppo J tendono ad avere miglioramenti più lievi del gruppo S a partire da 18-19 anni e intorno ai 21-23 anni le prestazioni del gruppo S arrivano ad essere migliori continuando a mostrare miglioramenti abbastanza costanti fino all'età di picco, ossia 28-29 anni nei maschi e 25-27 anni nelle femmine. A livello assoluto la media delle prestazioni risulta essere migliore nel gruppo J/S rispetto al gruppo S, salvo nel Super G e nella Discesa Maschile. Il RAE presenta valori significativi nel gruppo J maschile e nel Super G e nella Discesa sempre a livello maschile, mentre c'è una tendenza verso il RAE in tutti i gruppi e in tutte le discipline tranne nel gruppo S in entrambi i generi dove la tendenza sembra invertirsi.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
772494_pietro_poletti_analisidelleprestazionieraenelloscialpinodifferenzetrageneredisciplinaeperformancealivellogiovanileeassoluto.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
2.5 MB
Formato
Adobe PDF
|
2.5 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/27294