Nel mio elaborato si è parlato delle frodi sportive e di come il nostro ordinamento si è aggiornato al fine di prevenire ed arginare questo fenomeno. Si è parlato inoltre del decreto legislativo n°231 del 2001 il quale è stato preso, dalle federazioni sportive, come modello per la predisposizione di misure organizzative e di controllo efficaci a reprimere i fenomeni di corruzione sportiva. Un cenno è stato fatto, inoltre, alla responsabilità sportiva. Nelle conclusioni viene ribadita l'importanza dell'applicazione di modelli di organizzazione e controllo per le società sportive e vengono elencati i relativi vantaggi.
Frode sportiva e responsabilità enti ex D.Lgs. 231/2001
CAVIGLIA, FEDERICO
2019/2020
Abstract
Nel mio elaborato si è parlato delle frodi sportive e di come il nostro ordinamento si è aggiornato al fine di prevenire ed arginare questo fenomeno. Si è parlato inoltre del decreto legislativo n°231 del 2001 il quale è stato preso, dalle federazioni sportive, come modello per la predisposizione di misure organizzative e di controllo efficaci a reprimere i fenomeni di corruzione sportiva. Un cenno è stato fatto, inoltre, alla responsabilità sportiva. Nelle conclusioni viene ribadita l'importanza dell'applicazione di modelli di organizzazione e controllo per le società sportive e vengono elencati i relativi vantaggi.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
860404_frodesportivaeresponsabilitentiexd.lgs.231.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
490.55 kB
Formato
Adobe PDF
|
490.55 kB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14240/27284