Il Cineturismo si sta rivelando sempre di più un'innovativa soluzione di sviluppo per le destinazioni, soprattutto emergenti o in declino. Si tratta di un nuovo fenomeno che riguarda coloro che si recano in visita a luoghi e destinazioni cinematografiche e televisive. Il mio elaborato si concentra soprattutto sul caso pratico della multinazionale Disney e sul potere che questa detiene nel cuore e nell'immaginazione delle persone. L'obiettivo è quello di comprendere come i lungometraggi della Walt Disney Company incidono sulle scelte turistiche dei viaggiatori. Mettendo in contrapposizione il film che ha riscosso maggiore successo per la major, Frozen – Il Regno di Ghiaccio e il lungometraggio del 2010 Rapunzel – L'intreccio della torre, andrò ad analizzare come gli enti territoriali di Hallstatt e Mont Saint Michel, i luoghi a cui sono ispirati, hanno reagito e sono stati in grado di sfruttare questa nuova opportunità.

Geografia, Marketing territoriale e Cineturismo. I castelli nella narrazione Disney e lo sviluppo turistico di Hallstatt e Mont Saint Michel

ANGHILANTE, REBECCA
2019/2020

Abstract

Il Cineturismo si sta rivelando sempre di più un'innovativa soluzione di sviluppo per le destinazioni, soprattutto emergenti o in declino. Si tratta di un nuovo fenomeno che riguarda coloro che si recano in visita a luoghi e destinazioni cinematografiche e televisive. Il mio elaborato si concentra soprattutto sul caso pratico della multinazionale Disney e sul potere che questa detiene nel cuore e nell'immaginazione delle persone. L'obiettivo è quello di comprendere come i lungometraggi della Walt Disney Company incidono sulle scelte turistiche dei viaggiatori. Mettendo in contrapposizione il film che ha riscosso maggiore successo per la major, Frozen – Il Regno di Ghiaccio e il lungometraggio del 2010 Rapunzel – L'intreccio della torre, andrò ad analizzare come gli enti territoriali di Hallstatt e Mont Saint Michel, i luoghi a cui sono ispirati, hanno reagito e sono stati in grado di sfruttare questa nuova opportunità.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
868360_tesidilaureaanghilante.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 1.49 MB
Formato Adobe PDF
1.49 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/27142