The main purpose of this thesis is to provide a critical analysis of the Spanish and German translations of the novel Altri libertini (1980) by Pier Vittorio Tondelli. The work was carried out first by presenting the author and the work in its historical-literary context; subsequently through a comparison between the texts and the original aimed at verifying to what extent the two translations convey the expressiveness and interpretative potential of the original, the lexical and stylistic adequacy, the translation strategies and the type of approach used by the translators according to the type of target reader and the cultural system in which the two translations are inserted.

L'obiettivo di questa tesi è quello di fornire un'analisi critica delle traduzioni in spagnolo e tedesco del romanzo Altri libertini (1980) di Pier Vittorio Tondelli. Il lavoro è stato svolto dapprima presentando l'autore e l'opera nel panorama storico-letterario; successivamente attraverso un confronto tra i testi e l'originale volto a verificare in che misura le due traduzioni trasmettano l'espressività e il potenziale interpretativo dell'originale, la loro adeguatezza sul piano lessicale e stilistico, le strategie traduttive e il tipo di approccio utilizzato dai traduttori in funzione del tipo di lettore di riferimento e del sistema culturale in cui le due traduzioni si inseriscono.

Altri libertini di Pier Vittorio Tondelli nelle traduzioni in lingua spagnola e in lingua tedesca: analisi e commento

AMMENDOLA, DANIELE
2019/2020

Abstract

L'obiettivo di questa tesi è quello di fornire un'analisi critica delle traduzioni in spagnolo e tedesco del romanzo Altri libertini (1980) di Pier Vittorio Tondelli. Il lavoro è stato svolto dapprima presentando l'autore e l'opera nel panorama storico-letterario; successivamente attraverso un confronto tra i testi e l'originale volto a verificare in che misura le due traduzioni trasmettano l'espressività e il potenziale interpretativo dell'originale, la loro adeguatezza sul piano lessicale e stilistico, le strategie traduttive e il tipo di approccio utilizzato dai traduttori in funzione del tipo di lettore di riferimento e del sistema culturale in cui le due traduzioni si inseriscono.
ITA
SPA
GER
The main purpose of this thesis is to provide a critical analysis of the Spanish and German translations of the novel Altri libertini (1980) by Pier Vittorio Tondelli. The work was carried out first by presenting the author and the work in its historical-literary context; subsequently through a comparison between the texts and the original aimed at verifying to what extent the two translations convey the expressiveness and interpretative potential of the original, the lexical and stylistic adequacy, the translation strategies and the type of approach used by the translators according to the type of target reader and the cultural system in which the two translations are inserted.
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
797853A_abstract.zip

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 4.6 kB
Formato Unknown
4.6 kB Unknown
797853_tesi_daniele_ammendola.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 1.74 MB
Formato Adobe PDF
1.74 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/27020