Questa tesi nasce dal fatto che nei diversi studi che ho condotto emergono vari indicatori utilizzati dalle aziende per verificare la loro efficacia ed efficienza indi per cui ho deciso di approfondire a riguardo. È risaputo che un’azienda che voglia rimanere competitiva debba prestare molta attenzione alla produttività e più nello specifico all’efficacia e all’efficienza delle proprie attrezzature. Tutte le imprese cercano di massimizzare la propria qualità, produttività e competitività e per fare questo si servono di particolari indici. Per riuscire a misurare quanto detto ci si serve dell’indice OEE, ossia un indicatore percentuale che ha il compito di rappresentare il rendimento di un insieme di risorse o anche solamente di una singola risorsa produttiva; controllare gli indici di efficienza ha un ruolo principale poiché permette alle imprese di monitorare tre variabili diverse in modo tale da poter agire e focalizzarsi maggiormente nella variabile in cui l’indice risulta minore.

OEE: Overall Equipment Effectiveness

CAMPO, ANDREA
2020/2021

Abstract

Questa tesi nasce dal fatto che nei diversi studi che ho condotto emergono vari indicatori utilizzati dalle aziende per verificare la loro efficacia ed efficienza indi per cui ho deciso di approfondire a riguardo. È risaputo che un’azienda che voglia rimanere competitiva debba prestare molta attenzione alla produttività e più nello specifico all’efficacia e all’efficienza delle proprie attrezzature. Tutte le imprese cercano di massimizzare la propria qualità, produttività e competitività e per fare questo si servono di particolari indici. Per riuscire a misurare quanto detto ci si serve dell’indice OEE, ossia un indicatore percentuale che ha il compito di rappresentare il rendimento di un insieme di risorse o anche solamente di una singola risorsa produttiva; controllare gli indici di efficienza ha un ruolo principale poiché permette alle imprese di monitorare tre variabili diverse in modo tale da poter agire e focalizzarsi maggiormente nella variabile in cui l’indice risulta minore.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
868356_andreacampotesioee.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 408.88 kB
Formato Adobe PDF
408.88 kB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/26984