In a society where ICT and information overload have shaped the interactions between individuals, the concept of reputation has gained greater prominence. Reputation has undergone an important role in today's world and is considered as the power that determines the choices of individuals, thus influencing every aspect of one's life. Today the term Web Reputation is increasingly used to identify reputation in digital environments and on web platforms. All user behaviors and actions within the web are monitored and are subject to reputation by other individuals, companies or institutions. Is there still a gap between the offline and online worlds? Both companies collaborate for the formation of reputation in a single environment within what is called the Reputation Society. Within it there is a system of rules and monitoring defined as the Reputation System, capable of aggregating information, classifying it and making it accessible to the user. In my thesis I studied the different aspects of the concept of reputation, web reputation, digital environments and the most used systems. These systems are used more and more routinely and can help in simple daily actions, such as in choosing a hotel, or for more important choices, both in the professional and personal sphere.

In una società in cui le ICT e il sovraccarico informazionale hanno plasmato le interazioni tra gli individui, Il concetto di reputazione ha subito maggiore rilievo. La reputazione ha subito un ruolo importante nel mondo di oggi ed è considerato come il potere che determina le scelte degli individui, influenzando così ogni aspetto della propria vita. Oggi è sempre più usato il temine Web Reputation per identificare la reputazione negli ambienti digitali e sulle piattaforme web. Tutti i comportamenti e le azioni degli utenti all'interno del web vengono monitorate e sono oggetto di reputazione da parte di altri individui, aziende o istituzioni. Esiste ancora un divario tra il mondo offline e quello online? Entrambe le realtà collaborano per la formazione della reputazione in un unico ambiente all'interno di quella che viene chiamata la Società della Reputazione. All'interno di essa è presente un sistema di regole e monitoraggio definito come Reputation System, in grado di aggregare le informazioni, classificarle e renderle fruibili all'utente. Nella mia tesi ho approfondito i diversi aspetti del concetto di reputazione, della web reputation, degli ambienti digitali e dei sistemi più utilizzati . Questi sistemi vengono usati sempre più abitualmente e possono correre in aiuto nelle semplici azioni quotidiane, come nella scelta di un hotel, o per scelte più importanti, sia in ambito professionale che personale.

Web Reputation, la reputazione nell'era digitale

CASTALDI, SARAH
2019/2020

Abstract

In una società in cui le ICT e il sovraccarico informazionale hanno plasmato le interazioni tra gli individui, Il concetto di reputazione ha subito maggiore rilievo. La reputazione ha subito un ruolo importante nel mondo di oggi ed è considerato come il potere che determina le scelte degli individui, influenzando così ogni aspetto della propria vita. Oggi è sempre più usato il temine Web Reputation per identificare la reputazione negli ambienti digitali e sulle piattaforme web. Tutti i comportamenti e le azioni degli utenti all'interno del web vengono monitorate e sono oggetto di reputazione da parte di altri individui, aziende o istituzioni. Esiste ancora un divario tra il mondo offline e quello online? Entrambe le realtà collaborano per la formazione della reputazione in un unico ambiente all'interno di quella che viene chiamata la Società della Reputazione. All'interno di essa è presente un sistema di regole e monitoraggio definito come Reputation System, in grado di aggregare le informazioni, classificarle e renderle fruibili all'utente. Nella mia tesi ho approfondito i diversi aspetti del concetto di reputazione, della web reputation, degli ambienti digitali e dei sistemi più utilizzati . Questi sistemi vengono usati sempre più abitualmente e possono correre in aiuto nelle semplici azioni quotidiane, come nella scelta di un hotel, o per scelte più importanti, sia in ambito professionale che personale.
ITA
In a society where ICT and information overload have shaped the interactions between individuals, the concept of reputation has gained greater prominence. Reputation has undergone an important role in today's world and is considered as the power that determines the choices of individuals, thus influencing every aspect of one's life. Today the term Web Reputation is increasingly used to identify reputation in digital environments and on web platforms. All user behaviors and actions within the web are monitored and are subject to reputation by other individuals, companies or institutions. Is there still a gap between the offline and online worlds? Both companies collaborate for the formation of reputation in a single environment within what is called the Reputation Society. Within it there is a system of rules and monitoring defined as the Reputation System, capable of aggregating information, classifying it and making it accessible to the user. In my thesis I studied the different aspects of the concept of reputation, web reputation, digital environments and the most used systems. These systems are used more and more routinely and can help in simple daily actions, such as in choosing a hotel, or for more important choices, both in the professional and personal sphere.
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
733048_tesi_castaldi.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 1.31 MB
Formato Adobe PDF
1.31 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/26955