Negli ultimi anni lo scenario mondiale ha incontrato diversi cambiamenti a livello economico, ambientale e sociale. In questo elaborato si cerca di fornire una panoramica delle iniziative intraprese dall'Unione europea e dalle istituzioni internazionali aventi come obiettivo il raggiungimento delle zero emissioni (entro il 2050) e la realizzazione di una crescita economica sostenibile. In particolare, ci si sofferma sui cambiamenti che la transizione green determina sulle competenze richieste ai lavoratori e sull'andamento del mercato del lavoro. Si noterà l'emergere di nuove figure professionali, la crescita dei tassi occupazionali in determinati settori e la difficoltà di allineamento tra l'evoluzione della domanda del mercato del lavoro e l'offerta delle competenze disponibili. In risposta alle problematiche presenti, nonostante i miglioramenti verificati negli anni precedenti, verranno esposte le recenti proposte della Commissione europea (riguardanti anche il superamento della crisi provocata dal covid-19).
Il Green New Deal e la sfida del match tra domanda e offerta di competenze verdi
BAIMA, NICOLETTA
2019/2020
Abstract
Negli ultimi anni lo scenario mondiale ha incontrato diversi cambiamenti a livello economico, ambientale e sociale. In questo elaborato si cerca di fornire una panoramica delle iniziative intraprese dall'Unione europea e dalle istituzioni internazionali aventi come obiettivo il raggiungimento delle zero emissioni (entro il 2050) e la realizzazione di una crescita economica sostenibile. In particolare, ci si sofferma sui cambiamenti che la transizione green determina sulle competenze richieste ai lavoratori e sull'andamento del mercato del lavoro. Si noterà l'emergere di nuove figure professionali, la crescita dei tassi occupazionali in determinati settori e la difficoltà di allineamento tra l'evoluzione della domanda del mercato del lavoro e l'offerta delle competenze disponibili. In risposta alle problematiche presenti, nonostante i miglioramenti verificati negli anni precedenti, verranno esposte le recenti proposte della Commissione europea (riguardanti anche il superamento della crisi provocata dal covid-19).File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
818987_tesinicolettabaima.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
1.62 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.62 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/26941