Il lavoro di tesi affrontato parla di come nuove forme di economie sostenibili possano rilanciare il paese. L’obiettivo consiste nell’analisi di varie “nuove economie” sviluppate nel secolo scorso, dove il tempo dell’uomo viene rimesso in discussione arrivando ad un’ idea utile per la società, il territorio ma soprattutto per l’uomo stesso . Questo studio ha portato all’interno di nuovi paradigmi sociali dove i movimenti sociali hanno lanciato in vario modo gli scambi non monetari, soprattutto le Banche del Tempo, in grado di dare un nuovo valore all’ora di vita dell’uomo. L’obiettivo finale è di analizzare questi nuovi sistemi economici non formati da uno scambio monetario e vedere se esiste una possibilità in cui fosse possibile la creazione di un portale generico dove inserire le regole principali delle Banche del Tempo, per poter essere riconosciuti e valutati all’interno del sistema ma soprattutto riuscire a creare un nuovo utilizzo di questi portali, utili per la società ma soprattutto per i territori con l’inserimento dei comuni.
BdT Italy - Progettazione sistema di scambio tempo
CAPUANI, SONNY
2020/2021
Abstract
Il lavoro di tesi affrontato parla di come nuove forme di economie sostenibili possano rilanciare il paese. L’obiettivo consiste nell’analisi di varie “nuove economie” sviluppate nel secolo scorso, dove il tempo dell’uomo viene rimesso in discussione arrivando ad un’ idea utile per la società, il territorio ma soprattutto per l’uomo stesso . Questo studio ha portato all’interno di nuovi paradigmi sociali dove i movimenti sociali hanno lanciato in vario modo gli scambi non monetari, soprattutto le Banche del Tempo, in grado di dare un nuovo valore all’ora di vita dell’uomo. L’obiettivo finale è di analizzare questi nuovi sistemi economici non formati da uno scambio monetario e vedere se esiste una possibilità in cui fosse possibile la creazione di un portale generico dove inserire le regole principali delle Banche del Tempo, per poter essere riconosciuti e valutati all’interno del sistema ma soprattutto riuscire a creare un nuovo utilizzo di questi portali, utili per la società ma soprattutto per i territori con l’inserimento dei comuni.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
907403_907403bdtitalysonnycapuani.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
2.1 MB
Formato
Adobe PDF
|
2.1 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/26744