L’attuale contesto economico italiano è sicuramente caratterizzato da una forte instabilità, causata in primis dalla pandemia di COVID-19 che ha messo a dura prova tutti i settori economici, e anche da una situazione “stagnante” risalente ad anni precedenti. In momenti come questo, le aziende, per sopravvivere, devono essere pronte a qualsiasi tipo di cambiamento, anche strutturale. Le operazioni straordinarie rappresentano un valido strumento di crescita perché consentono alle imprese il raggiungimento di diversi obbiettivi tra cui l’aggregazione, l’espansione, la cessione di rami d’azienda, la riorganizzazione delle attività produttive o la ristrutturazione della compagine sociale. Lo studio di questa tesi di laurea vuole analizzare sotto diversi profili, da quelli strategici a quelli più tecnici, l’operazione di scissione mostrandone le potenzialità e spiegando perché le aziende dovrebbero valutare questo strumento. Attraverso un caso reale, verrà esposto l’iter procedurale che accompagna il perfezionamento di una scissione in cui la società scissa cede alla beneficiaria il proprio asset immobiliare (c.d. “spin-off immobiliare”).
Scissione societaria: analisi dei profili civilistici, contabili e fiscali. Caso studio di uno spin-off immobiliare
FAVARO, GIULIANO
2019/2020
Abstract
L’attuale contesto economico italiano è sicuramente caratterizzato da una forte instabilità, causata in primis dalla pandemia di COVID-19 che ha messo a dura prova tutti i settori economici, e anche da una situazione “stagnante” risalente ad anni precedenti. In momenti come questo, le aziende, per sopravvivere, devono essere pronte a qualsiasi tipo di cambiamento, anche strutturale. Le operazioni straordinarie rappresentano un valido strumento di crescita perché consentono alle imprese il raggiungimento di diversi obbiettivi tra cui l’aggregazione, l’espansione, la cessione di rami d’azienda, la riorganizzazione delle attività produttive o la ristrutturazione della compagine sociale. Lo studio di questa tesi di laurea vuole analizzare sotto diversi profili, da quelli strategici a quelli più tecnici, l’operazione di scissione mostrandone le potenzialità e spiegando perché le aziende dovrebbero valutare questo strumento. Attraverso un caso reale, verrà esposto l’iter procedurale che accompagna il perfezionamento di una scissione in cui la società scissa cede alla beneficiaria il proprio asset immobiliare (c.d. “spin-off immobiliare”).File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
818865_tesigiulianofavaro818865.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
1.64 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.64 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/26674