“Land grabbing” is a term used to describe wide-scale land acquisitions which impact negatively on affected ecosystems and local communities. The aim of this thesis is to outline the main features of this phenomenon and to investigate social and environmental consequences of land grabbing in Africa and Latin America. ​

Con il termine land grabbing ci si riferisce alle acquisizioni di terreni su larga scala che hanno un impatto negativo sugli ecosistemi interessati e sulle comunità locali. Lo scopo di questa tesi è di delineare le principali caratteristiche di questo fenomeno e di indagare le conseguenze sociali e ambientali dell’accaparramento fondiario in Africa e America Latina. ​

Il land grabbing in Africa e America Latina ​

DE FEO, SILVIA
2019/2020

Abstract

Con il termine land grabbing ci si riferisce alle acquisizioni di terreni su larga scala che hanno un impatto negativo sugli ecosistemi interessati e sulle comunità locali. Lo scopo di questa tesi è di delineare le principali caratteristiche di questo fenomeno e di indagare le conseguenze sociali e ambientali dell’accaparramento fondiario in Africa e America Latina. ​
ITA
“Land grabbing” is a term used to describe wide-scale land acquisitions which impact negatively on affected ecosystems and local communities. The aim of this thesis is to outline the main features of this phenomenon and to investigate social and environmental consequences of land grabbing in Africa and Latin America. ​
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
787371_tesilandgrabbingdefinitiva.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 1.16 MB
Formato Adobe PDF
1.16 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/26667