In questa tesi mi concentrerò in maniera particolare sui principali modelli di approccio dello spettro autistico mettendoli a confronto; nello specifico il metodo ABA (Applied Behavior Analysis), il programma TEACCH (Treatment and Education of Autistic and Communication Handicapped Children) e infine in modello Denver. Prima della descrizione di questi, ho però voluto fare un breve accenno alla storia dell’autismo e all’incidenza che ha sulla popolazione. ​

“ABA, TEACCH e MODELLO DENVER: interventi psico-educativi per soggetti con autismo”

TASCONE, SARA
2019/2020

Abstract

In questa tesi mi concentrerò in maniera particolare sui principali modelli di approccio dello spettro autistico mettendoli a confronto; nello specifico il metodo ABA (Applied Behavior Analysis), il programma TEACCH (Treatment and Education of Autistic and Communication Handicapped Children) e infine in modello Denver. Prima della descrizione di questi, ho però voluto fare un breve accenno alla storia dell’autismo e all’incidenza che ha sulla popolazione. ​
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
873569_tesi_tascone.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 406.8 kB
Formato Adobe PDF
406.8 kB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/26437