Il primo capitolo tratta il concetto di subcultura secondo le tre principali scuole di ricerche empiriche e riflessioni teoriche sulla subcultura. Il secondo capitolo tratta le teorie delle rappresentazioni sociali, mentre il terzo capitolo descrive la serie televisiva di Peaky Blinders attraverso l'interpretazione delle subculture principalmente come forme di devianza, in particolare di delinquenza, secondo le ricerche sviluppate degli studiosi della scuola di Chicago.
Peaky Blinders. Rappresentazione cinematografica di una subcultura.
SERRA, LUISA
2019/2020
Abstract
Il primo capitolo tratta il concetto di subcultura secondo le tre principali scuole di ricerche empiriche e riflessioni teoriche sulla subcultura. Il secondo capitolo tratta le teorie delle rappresentazioni sociali, mentre il terzo capitolo descrive la serie televisiva di Peaky Blinders attraverso l'interpretazione delle subculture principalmente come forme di devianza, in particolare di delinquenza, secondo le ricerche sviluppate degli studiosi della scuola di Chicago.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
859888_tesidilaureaserraluisa.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
618.32 kB
Formato
Adobe PDF
|
618.32 kB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14240/26433