Trasformazione digitale e Nuovi Media hanno condotto a profondi cambiamenti nelle pratiche di consumo e rivoluzionato il modo di comunicare. Lo stesso storytelling ha conosciuto le sue evoluzioni, inerenti soprattutto alle modalità con cui la narrazione viene trasmessa. Il presente lavoro mira a proiettare il principio del transmedia storytelling in nuovo contesto, quello della comunicazione d'impresa, e ad analizzarne le sue potenzialità nel creare valore in questo settore. In particolare, si affronta il caso di studio di un'azienda che è rinata cambiando le proprie strategie comunicative grazie all'utilizzo di più media, sfruttando la logica transmediale e il ruolo attivo dei suoi fan: LEGO.

Le declinazioni del transmedia storytelling nella comunicazione d'impresa: il caso di studio LEGO.

SALVIO, LORENZA
2019/2020

Abstract

Trasformazione digitale e Nuovi Media hanno condotto a profondi cambiamenti nelle pratiche di consumo e rivoluzionato il modo di comunicare. Lo stesso storytelling ha conosciuto le sue evoluzioni, inerenti soprattutto alle modalità con cui la narrazione viene trasmessa. Il presente lavoro mira a proiettare il principio del transmedia storytelling in nuovo contesto, quello della comunicazione d'impresa, e ad analizzarne le sue potenzialità nel creare valore in questo settore. In particolare, si affronta il caso di studio di un'azienda che è rinata cambiando le proprie strategie comunicative grazie all'utilizzo di più media, sfruttando la logica transmediale e il ruolo attivo dei suoi fan: LEGO.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
908565_tesi__salvio-pdf2.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 1.59 MB
Formato Adobe PDF
1.59 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/26415