La mia tesi affronta lo studio dei filtri, partendo da un'introduzione della teoria dei segnali (Fourier) e dei quadripoli, per poi passare alla trattazione delle caratteristiche dei filtri e delle relative famiglie, per poi concludere con la realizzazione di un particolare tipo di filtro con una specifica metodologia, denominata di Butterworth.

STUDIO DEL DIMENSIONAMENTO DI UN FILTRO PASSIVO PASSA-BANDA CON METODOLOGIA BUTTERWORTH

CONTALBO, ALESSANDRO
2020/2021

Abstract

La mia tesi affronta lo studio dei filtri, partendo da un'introduzione della teoria dei segnali (Fourier) e dei quadripoli, per poi passare alla trattazione delle caratteristiche dei filtri e delle relative famiglie, per poi concludere con la realizzazione di un particolare tipo di filtro con una specifica metodologia, denominata di Butterworth.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
971451_tesicontalbo.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 1.44 MB
Formato Adobe PDF
1.44 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/26375