The kidney transplant is the best treatment for chronic kidney desease and it involves a big change in patient’s life. A correct lifestyle and a correct adherence are important for transplant’s success. The educational needs are satisfied by healthcare professionals of pre-transplant’s educational program. The aim of educational program is to make the patient independent in self-care. The study’s aim is to analyse educational needs, patient’s emotions, informations given to patients on pre-transplant and psychology state of patient. PubMed, Google Scholar, books, national and international sites of nephrology were used for this Bibliographic Review. The results have highlighted the relevance of pre-transplant nurse’s rule. It’s a difficult psychological experience for the patient because he/she has to take an important decision and the patient also has to do clinical exams for the qualifying examination and has to become conscious about his new life after transplant. A brochure was realized to standardise and improve informations about transplant. It also was realized to help patients and his family for their educational path toward transplant.
Il trapianto renale è il miglior trattamento contro l’insufficienza renale cronica e comporta un cambiamento radicale della vita del paziente. Un corretto stile di vita e l’aderenza alle raccomandazioni rappresentano l’anello di congiunzione tra il trapianto ed il suo successo. I bisogni informativi-educativi del paziente sono soddisfatti attraverso il processo educativo attuato dal personale responsabile del pre-trapianto, con lo scopo di rendere il trapiantato autonomo nella gestione del nuovo stato di salute. L’obiettivo dello studio è di analizzare i bisogni educativi e le informazioni fornite ai pazienti nel pre-trapianto, analizzando anche le emozioni e lo stato psicologico del paziente. Per raggiungere tale scopo sono stati selezionati studi scientifici dalle banche dati di PubMed e Google Scholar e inoltre sono stati consultati libri di testo, siti web nazionali ed internazionali di nefrologia. I risultati hanno evidenziato il ruolo fondamentale nel pre-trapianto dell’infermiere nell’educare la persona assistita. È un percorso psicologico difficile per il paziente poiché deve prendere un importante decisione, affrontare gli esami per l’idoneità, l’attesa del trapianto e prendere coscienza del nuovo stile di vita verso il quale lo conduce il trapianto. A seguito della ricerca svolta, per migliorare e uniformare le informazioni è stato realizzato uno strumento informativo che ha lo scopo di aiutare il paziente e la famiglia nel percorso verso il trapianto.
I bisogni educativi del paziente candidato a trapianto renale
CISNEROS, ADELAIDE MILENA
2019/2020
Abstract
Il trapianto renale è il miglior trattamento contro l’insufficienza renale cronica e comporta un cambiamento radicale della vita del paziente. Un corretto stile di vita e l’aderenza alle raccomandazioni rappresentano l’anello di congiunzione tra il trapianto ed il suo successo. I bisogni informativi-educativi del paziente sono soddisfatti attraverso il processo educativo attuato dal personale responsabile del pre-trapianto, con lo scopo di rendere il trapiantato autonomo nella gestione del nuovo stato di salute. L’obiettivo dello studio è di analizzare i bisogni educativi e le informazioni fornite ai pazienti nel pre-trapianto, analizzando anche le emozioni e lo stato psicologico del paziente. Per raggiungere tale scopo sono stati selezionati studi scientifici dalle banche dati di PubMed e Google Scholar e inoltre sono stati consultati libri di testo, siti web nazionali ed internazionali di nefrologia. I risultati hanno evidenziato il ruolo fondamentale nel pre-trapianto dell’infermiere nell’educare la persona assistita. È un percorso psicologico difficile per il paziente poiché deve prendere un importante decisione, affrontare gli esami per l’idoneità, l’attesa del trapianto e prendere coscienza del nuovo stile di vita verso il quale lo conduce il trapianto. A seguito della ricerca svolta, per migliorare e uniformare le informazioni è stato realizzato uno strumento informativo che ha lo scopo di aiutare il paziente e la famiglia nel percorso verso il trapianto.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
TESI.pdf
non disponibili
Descrizione: TESI
Dimensione
916.29 kB
Formato
Adobe PDF
|
916.29 kB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/2637