La conoscenza dei raggi IR risale a metà dell'800, ma le prime tecnologie in grado di sfruttarne le caratteristiche per un utilizzo bellico, vennero ideate dalla Germania durante la Seconda Guerra Mondiale. Oggi, i visori notturni, rimasti invariati nei principi di funzionamento, costituiscono un equipaggiamento fondamentale per gli operatori di ogni esercito.

I RAGGI INFRAROSSI ED IL LORO UTILIZZO IN CAMPO BELLICO

MIGLIORINI, ANDREA
2020/2021

Abstract

La conoscenza dei raggi IR risale a metà dell'800, ma le prime tecnologie in grado di sfruttarne le caratteristiche per un utilizzo bellico, vennero ideate dalla Germania durante la Seconda Guerra Mondiale. Oggi, i visori notturni, rimasti invariati nei principi di funzionamento, costituiscono un equipaggiamento fondamentale per gli operatori di ogni esercito.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
971297_tesis.ten.andreamigliorini.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 2.09 MB
Formato Adobe PDF
2.09 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/26357