La presente dissertazione triennale affronta il tema dell’insegnamento delle lingue straniere attraverso il Metodo Montessori. Partendo dal contesto storico in cui visse Maria Montessori, si approfondisce l’importanza della sua figura all’interno dell’attivismo pedagogico. In seguito, si trattano tutte le sfumature dell’applicazione del Metodo elaborato dalla pedagogista. In ultimo, si esamina come il Metodo Montessori viene utilizzato per l’insegnamento delle lingue straniere. Inoltre, uno spazio importante è dedicato alla realtà di Gressan, piccolo paese della Valle d’Aosta, in cui ho avuto la possibilità di vivere in prima persona un’esperienza formativa a carattere completamente montessoriano. Ho voluto rendere omaggio alla grande donna ed educatrice che è stata Maria Montessori esaminando come il metodo da lei elaborato può essere applicato ancora attualmente per l’insegnamento delle lingue straniere.

Il Metodo Montessori e le lingue straniere. Un’ipotesi attuale.

BOLOGNINI, MARTA
2020/2021

Abstract

La presente dissertazione triennale affronta il tema dell’insegnamento delle lingue straniere attraverso il Metodo Montessori. Partendo dal contesto storico in cui visse Maria Montessori, si approfondisce l’importanza della sua figura all’interno dell’attivismo pedagogico. In seguito, si trattano tutte le sfumature dell’applicazione del Metodo elaborato dalla pedagogista. In ultimo, si esamina come il Metodo Montessori viene utilizzato per l’insegnamento delle lingue straniere. Inoltre, uno spazio importante è dedicato alla realtà di Gressan, piccolo paese della Valle d’Aosta, in cui ho avuto la possibilità di vivere in prima persona un’esperienza formativa a carattere completamente montessoriano. Ho voluto rendere omaggio alla grande donna ed educatrice che è stata Maria Montessori esaminando come il metodo da lei elaborato può essere applicato ancora attualmente per l’insegnamento delle lingue straniere.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
883946_bolognini.tesi.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 1.04 MB
Formato Adobe PDF
1.04 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/26089