Il Polyomavirus BK (BKV) appartiene alla famiglia dei Polyomaviridae ed è ampiamente diffuso nella popolazione. In seguito all’infezione primaria, che si verifica tipicamente nella prima infanzia in forma asintomatica, BKV instaura latenza in diversi tessuti, tra cui le cellule del tratto urogenitale. In presenza di immunosoppressione, comune nei pazienti sottoposti a trapianto, il virus può riattivarsi provocando principalmente nefropatia associata a Polyomavirus BK (PVAN), complicanza correlata al trapianto renale. In questo studio sono state descritte ed analizzate le caratteristiche demografiche, cliniche terapeutiche (con particolare attenzione alla terapia immunosoppresiva) ed istologiche di 21 pazienti con pregresso trapianto renale e sviluppo di PVAN. I dati ottenuti hanno evidenziato il ruolo cruciale dell’immunosoppressione nello sviluppo della patologia e l’importanza del costante monitoraggio della carica virale di BKV sul paziente.
Nefropatia associata a Polyomavirus BK
LA SPADA, GIUSEPPE
2019/2020
Abstract
Il Polyomavirus BK (BKV) appartiene alla famiglia dei Polyomaviridae ed è ampiamente diffuso nella popolazione. In seguito all’infezione primaria, che si verifica tipicamente nella prima infanzia in forma asintomatica, BKV instaura latenza in diversi tessuti, tra cui le cellule del tratto urogenitale. In presenza di immunosoppressione, comune nei pazienti sottoposti a trapianto, il virus può riattivarsi provocando principalmente nefropatia associata a Polyomavirus BK (PVAN), complicanza correlata al trapianto renale. In questo studio sono state descritte ed analizzate le caratteristiche demografiche, cliniche terapeutiche (con particolare attenzione alla terapia immunosoppresiva) ed istologiche di 21 pazienti con pregresso trapianto renale e sviluppo di PVAN. I dati ottenuti hanno evidenziato il ruolo cruciale dell’immunosoppressione nello sviluppo della patologia e l’importanza del costante monitoraggio della carica virale di BKV sul paziente.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
905197_tesigiuseppelaspada.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
1.33 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.33 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/25982