A significant goal of neuroscience is to understand how the brain performs behaviors that enable survival and prosperity in complex environments. Furthermore, what has allowed the phylogenetic development of our species is the plastic ability of the human brain to continue in producing new synaptic connections and to adapt to the surrounding environment, knowing how to move in the surrounding space. In this paper, neuroscientific frontiers topics are taken into account, based on the current literature. Once these principles have been deepened, innovative practice proposals are subsequently applied to soccer..
Un obiettivo significativo delle neuroscienze è quello di comprendere come il cervello attui comportamenti che permettono la sopravvivenza e la prosperità in ambienti complessi. Inoltre, ciò che ha permesso lo sviluppo filogenetico della nostra specie è la capacità plastica del cervello umano di produrre continue nuove connessioni sinaptiche e di adattarsi all'ambiente circostante: caratteristiche che hanno consentito, e tuttora continuano a permettere, all'uomo di apprendere e sapersi muovere nello spazio circostante. In questo elaborato sono prese in considerazione le tematiche neuroscientifiche di frontiera, sulla base di ciò che la letteratura attuale ha dimostrato. Una volta approfonditi tali principi, vengono successivamente applicati delle proposte esercitative innovative al gioco del calcio.
Frontiere neuroscientifiche applicate al gioco del calcio: dalla letteratura al campo
DI VANNO, JACOPO
2019/2020
Abstract
Un obiettivo significativo delle neuroscienze è quello di comprendere come il cervello attui comportamenti che permettono la sopravvivenza e la prosperità in ambienti complessi. Inoltre, ciò che ha permesso lo sviluppo filogenetico della nostra specie è la capacità plastica del cervello umano di produrre continue nuove connessioni sinaptiche e di adattarsi all'ambiente circostante: caratteristiche che hanno consentito, e tuttora continuano a permettere, all'uomo di apprendere e sapersi muovere nello spazio circostante. In questo elaborato sono prese in considerazione le tematiche neuroscientifiche di frontiera, sulla base di ciò che la letteratura attuale ha dimostrato. Una volta approfonditi tali principi, vengono successivamente applicati delle proposte esercitative innovative al gioco del calcio.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
787825_tesi_divannojacopo_definitiva.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
2.77 MB
Formato
Adobe PDF
|
2.77 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/25960