After an initial description of the anatomy and biomechanics of the knee joint, I will talk about the main problems and injuries related to it (especially the injury of the anterior cruciate ligament), and then I will dwell on the description of exercises for muscle reinforcement, exercises for proprioceptive training and finally a rehabilitation protocol.
Dopo un’iniziale descrizione dell’anatomia e della biomeccanica dell’articolazione del ginocchio, parlerò dei principali problemi ed infortuni legati ad essa (in particolar modo della lesione del Legamento Crociato Anteriore), per poi soffermarmi sulla descrizione di esercizi per il rinforzo muscolare, esercizi per l’allenamento propriocettivo ed infine un protocollo riabilitativo.
PREVENZIONE E RINFORZO DEL LEGAMENTO CROCIATO ANTERIORE: ESERCIZI PER I MUSCOLI STABILIZZATORI DEL GINOCCHIO
GENTILI, SIMONE
2019/2020
Abstract
Dopo un’iniziale descrizione dell’anatomia e della biomeccanica dell’articolazione del ginocchio, parlerò dei principali problemi ed infortuni legati ad essa (in particolar modo della lesione del Legamento Crociato Anteriore), per poi soffermarmi sulla descrizione di esercizi per il rinforzo muscolare, esercizi per l’allenamento propriocettivo ed infine un protocollo riabilitativo.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
864562_tesi_simone_gentili.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
2.6 MB
Formato
Adobe PDF
|
2.6 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/25950