Lo sport del canottaggio è composto da diversi elementi e variabili programmabili e controllabili durante l'andamento della stagione agonistica, al fine di ottenere la massima performance realizzabile. Tra i tanti parametri di cui si tiene conto sia nell'allenamento indoor che in barca ritroviamo il monitoraggio del numero dei colpi al minuto, dal display del remoergometro in caso di sedute a terra e da un dispositivo detto contacolpi durante le sessioni in acqua. Visto il costo non indifferente che questi dispositivi contacolpi hanno, l'elaborato propone lo sviluppo di un'app per il conteggio dei colpi funzionante tramite l'accelerometro interno dello smartphone su cui viene installata. Sebbene ne esistano già altre nello store Android e Apple, la novità in questa sta nel poter trasmettere in tempo reale i dati relativi al numero di colpi al minuto a un server gratuito online, dando la possibilità all'allenatore di poter monitorare le sedute di allenamento degli atleti anche a distanza. Il vantaggio economico risulterebbe di prim'ordine, in quanto al giorno d'oggi chiunque dispone di uno smartphone su cui poter scaricare applicazioni da uno store.
BoatAdvisor: un app per monitorare i dati di interesse nel canottaggio
FABBRUCCI, MANFREDI
2019/2020
Abstract
Lo sport del canottaggio è composto da diversi elementi e variabili programmabili e controllabili durante l'andamento della stagione agonistica, al fine di ottenere la massima performance realizzabile. Tra i tanti parametri di cui si tiene conto sia nell'allenamento indoor che in barca ritroviamo il monitoraggio del numero dei colpi al minuto, dal display del remoergometro in caso di sedute a terra e da un dispositivo detto contacolpi durante le sessioni in acqua. Visto il costo non indifferente che questi dispositivi contacolpi hanno, l'elaborato propone lo sviluppo di un'app per il conteggio dei colpi funzionante tramite l'accelerometro interno dello smartphone su cui viene installata. Sebbene ne esistano già altre nello store Android e Apple, la novità in questa sta nel poter trasmettere in tempo reale i dati relativi al numero di colpi al minuto a un server gratuito online, dando la possibilità all'allenatore di poter monitorare le sedute di allenamento degli atleti anche a distanza. Il vantaggio economico risulterebbe di prim'ordine, in quanto al giorno d'oggi chiunque dispone di uno smartphone su cui poter scaricare applicazioni da uno store.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
806729_tesidilaureamagistralecompleta.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
1.82 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.82 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/25862