Questa tesi presenta lo sviluppo di due applicazioni iOS per QRestaurant, un progetto realizzato per offrire una soluzione digitalizzata e automatizzata al processo di registrazione delle presenze imposto al settore della ristorazione durante la pandemia di COVID-19. Le due applicazioni, sviluppate mediante il linguaggio di programmazione Swift, si rivolgono rispettivamente ai ristoratori (QRestaurant Business) e ai suoi clienti (QRestaurant Customer). QRestaurant Customer presenta un QR code univoco che il cliente dovrà mostrare al suo arrivo al ristorante per registrare la propria presenza presso quel ristorante. Se il cliente dovesse ammalarsi di COVID-19, sempre tramite l’app, potrà segnalarlo a tutti i ristoratori proprietari dei ristoranti frequentati. QRestaurant Business invece permette, tramite apposito scanner, di scansionare i QR code mostrati dai clienti così da registrarne la presenza. Se un cliente dovesse segnalare la propria positività al COVID-19, il ristoratore potrà esportare i contatti di tutti i clienti che potenzialmente potrebbero essere stati contagiati. Questa lista potrà poi essere fornita ad un ente competente, quale l’ASL.

Sviluppo di due applicazioni iOS per QRestaurant, uno strumento di supporto alla ristorazione durante la pandemia di COVID-19

STELLA, SIMONE
2019/2020

Abstract

Questa tesi presenta lo sviluppo di due applicazioni iOS per QRestaurant, un progetto realizzato per offrire una soluzione digitalizzata e automatizzata al processo di registrazione delle presenze imposto al settore della ristorazione durante la pandemia di COVID-19. Le due applicazioni, sviluppate mediante il linguaggio di programmazione Swift, si rivolgono rispettivamente ai ristoratori (QRestaurant Business) e ai suoi clienti (QRestaurant Customer). QRestaurant Customer presenta un QR code univoco che il cliente dovrà mostrare al suo arrivo al ristorante per registrare la propria presenza presso quel ristorante. Se il cliente dovesse ammalarsi di COVID-19, sempre tramite l’app, potrà segnalarlo a tutti i ristoratori proprietari dei ristoranti frequentati. QRestaurant Business invece permette, tramite apposito scanner, di scansionare i QR code mostrati dai clienti così da registrarne la presenza. Se un cliente dovesse segnalare la propria positività al COVID-19, il ristoratore potrà esportare i contatti di tutti i clienti che potenzialmente potrebbero essere stati contagiati. Questa lista potrà poi essere fornita ad un ente competente, quale l’ASL.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
813905_tesi_simone_stella.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 9.66 MB
Formato Adobe PDF
9.66 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/25675