Tale lavoro di ricerca ha come oggetto un gruppo di studenti appartenenti alla seconda generazione di immigrati che frequentano un isituto professionale. La ricerca si basa su interviste discorsive dalle si tenta di capire il loro grado di integrazione all'interno dell'istituizione scolastica. Ciò permette anche di comprendere quali siano le loro reali possibilità di inserimento nel mercato del lavoro ovvero se sono svantaggiati o meno rispetto ai loro coetanei autoctoni. Il lavoro prevede anche un'analisi sintetica dei diversi modelli politici europei di integrazione che si sono applicati negli ultimi vent'anni nei paesi europei.
Integrazione mediante istruzione. Le seconde generazioni di immigrati
ELIA, JASMINE
2011/2012
Abstract
Tale lavoro di ricerca ha come oggetto un gruppo di studenti appartenenti alla seconda generazione di immigrati che frequentano un isituto professionale. La ricerca si basa su interviste discorsive dalle si tenta di capire il loro grado di integrazione all'interno dell'istituizione scolastica. Ciò permette anche di comprendere quali siano le loro reali possibilità di inserimento nel mercato del lavoro ovvero se sono svantaggiati o meno rispetto ai loro coetanei autoctoni. Il lavoro prevede anche un'analisi sintetica dei diversi modelli politici europei di integrazione che si sono applicati negli ultimi vent'anni nei paesi europei.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
321174_integrazionemedianteistruzione.lesecondegenerazionidiimmigrati.documentounico.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
1.34 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.34 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/25464