The transition to parenthood is a critical step in everyone life. It can be a joyful event but it can also cause significant stress levels, which vary according several features: trait of parents and children and environment in which the family is settled. According to the literature (Ganiban et al., 2007; Jocklin, McGue e Likken, 1996; Erel e Burman, 1994; Krishnakumar e Bueler, 2000), dyadic adjustment and parenting stress are negatively interrelated: wherefore on varying of one aspect, the other inversely change. It is renown that social support may work like a buffer in case of general stress; but concerning the transition to parenthood this is not obvious, in the sense that in literature is not confirmed this relationship (Cairney et al., 2003; Degarmo et al., 2008; Sepa et al., 2004). In this work we want to explain the data analysis obtained from a research on a sample of twins' parents. Our results are consistent with the literature about dyadic adjustment: according our sample when dyadic adjustment is strong, parenting stress is lower and vice versa. Concerning social support, literature's evidence are not confirmed: according our sample the perceived social support works as a buffer in case of parenting stress.
Diventare genitori rappresenta un momento fondamentale nella vita delle persone. Nonostante sia un evento ricco di gioia e felicità risulta allo stesso tempo carico di stress per la nuova sfida che sono tenuti ad affrontare i neogenitori. Dalle evidenze presenti in letteratura (Ganiban et al., 2007; Jocklin, McGue e Likken, 1996; Erel e Burman, 1994; Krishnakumar e Bueler, 2000) emerge che l'adattamento di coppia e lo stress dovuto al ruolo genitoriale sono caratterizzate da un'influenza reciproca, per cui all'aumentare dell'uno diminuisce l'altro. In riferimento al sostegno sociale, che generalmente funziona da ¿cuscinetto¿ nelle situazioni di stress, dagli studi condotti (Cairney et al., 2003; Degarmo et al., 2008; Sepa et al., 2004) viene messo in evidenza che durante la transizione alla genitorialità non esiste una influenza significativa tra supporto sociale percepito e parenting stress. In questo elaborato verranno esposti i risultati ottenuti dall'analisi dei dati rilevati durante uno studio su un gruppo di genitori di gemelli. Questi risultati confermano le evidenze presenti in letteratura rispetto alla correlazione fra adattamento di coppia e parenting stress, per cui al variare dell'uno varia inversamente l'altro. Per quanto concerne il supporto sociale invece, nel nostro gruppo di partecipanti esiste una forte correlazione fra sopporto sociale percepito e parenting stress, contrariamente a quanto risulta dalla letteratura.
Adattamento di coppia, supporto sociale percepito e parenting stress: studio su un gruppo di genitori di gemelli.
PATTERI, LUCIANA
2015/2016
Abstract
Diventare genitori rappresenta un momento fondamentale nella vita delle persone. Nonostante sia un evento ricco di gioia e felicità risulta allo stesso tempo carico di stress per la nuova sfida che sono tenuti ad affrontare i neogenitori. Dalle evidenze presenti in letteratura (Ganiban et al., 2007; Jocklin, McGue e Likken, 1996; Erel e Burman, 1994; Krishnakumar e Bueler, 2000) emerge che l'adattamento di coppia e lo stress dovuto al ruolo genitoriale sono caratterizzate da un'influenza reciproca, per cui all'aumentare dell'uno diminuisce l'altro. In riferimento al sostegno sociale, che generalmente funziona da ¿cuscinetto¿ nelle situazioni di stress, dagli studi condotti (Cairney et al., 2003; Degarmo et al., 2008; Sepa et al., 2004) viene messo in evidenza che durante la transizione alla genitorialità non esiste una influenza significativa tra supporto sociale percepito e parenting stress. In questo elaborato verranno esposti i risultati ottenuti dall'analisi dei dati rilevati durante uno studio su un gruppo di genitori di gemelli. Questi risultati confermano le evidenze presenti in letteratura rispetto alla correlazione fra adattamento di coppia e parenting stress, per cui al variare dell'uno varia inversamente l'altro. Per quanto concerne il supporto sociale invece, nel nostro gruppo di partecipanti esiste una forte correlazione fra sopporto sociale percepito e parenting stress, contrariamente a quanto risulta dalla letteratura.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
762511_tesi_luciana_patteri_762511.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
1.34 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.34 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/25374