La presente tesi tratta il tema dell'abuso sessuale sui minori secondo una prospettiva vittimologica. L'obiettivo è quello di presentare un'analisi della letteratura che ha trattato tale tema, concentrandomi soprattutto sulla vittima, non solo analizzando le conseguenze che quest'ultima riscontra successivamente all'abuso ma anche al suo ruolo nella selezione da parte dell'aggressore e alle caratteristiche che la rendono vulnerabile. Ho voluto anche dare spazio ad analizzare il ruolo dell'aggressore e la sua relazione con la vittima prima, durante e dopo l'atto criminale. Infine l'ultimo tema trattato è il grooming online, molto attuale come fenomeno nella società in cui viviamo dove Internet rappresenta un potente mezzo di comunicazione.

Abuso sessuale sui minori: una prospettiva vittimologica

SICCA, LUDOVICA
2015/2016

Abstract

La presente tesi tratta il tema dell'abuso sessuale sui minori secondo una prospettiva vittimologica. L'obiettivo è quello di presentare un'analisi della letteratura che ha trattato tale tema, concentrandomi soprattutto sulla vittima, non solo analizzando le conseguenze che quest'ultima riscontra successivamente all'abuso ma anche al suo ruolo nella selezione da parte dell'aggressore e alle caratteristiche che la rendono vulnerabile. Ho voluto anche dare spazio ad analizzare il ruolo dell'aggressore e la sua relazione con la vittima prima, durante e dopo l'atto criminale. Infine l'ultimo tema trattato è il grooming online, molto attuale come fenomeno nella società in cui viviamo dove Internet rappresenta un potente mezzo di comunicazione.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
787168_tesiludovicasicca.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 792.05 kB
Formato Adobe PDF
792.05 kB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/25357