La tesi è volta ad indagare le rappresentazioni mentali negli allievi della scuola dell'infanzia sul corpo umano e in particolar modo sui flussi che lo attraversano. A partire dalla scuola dell'infanzia si possono fare importanti esperienze lavorando sul proprio corpo per arrivare a capire che cos'è, più in generale, un organismo vivente. È compito dell'insegnante aiutare i bambini a costruirsi un modello che riesca il più possibile a creare un'idea di sistema complesso e funzionale.
Percorsi di riflessione sul corpo umano con i bambini della scuola dell'infanzia
GIGLIOTTI, ELISA
2016/2017
Abstract
La tesi è volta ad indagare le rappresentazioni mentali negli allievi della scuola dell'infanzia sul corpo umano e in particolar modo sui flussi che lo attraversano. A partire dalla scuola dell'infanzia si possono fare importanti esperienze lavorando sul proprio corpo per arrivare a capire che cos'è, più in generale, un organismo vivente. È compito dell'insegnante aiutare i bambini a costruirsi un modello che riesca il più possibile a creare un'idea di sistema complesso e funzionale.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
305690A_nuovacartellacompressa.zip
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
965.47 kB
Formato
Unknown
|
965.47 kB | Unknown | |
305690_tesidefinitiva.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
2.64 MB
Formato
Adobe PDF
|
2.64 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14240/25295