La tesi approfondisce la statistica nelle operazioni di segmentazione del mercato e del posizionamento di un prodotto selezionato. Mostra una ricerca di mercato, attraverso la quale vengono rilevati, tramite un questionario, dati utili per la segmentazione del mercato degli orologi. La ricerca mira a trovare informazioni essenziali per la segmentazione del mercato degli orologi, identificando le esigenze, le preferenze degli intervistati, per fornire informazioni strategiche ad una marca di orologi che è entrata in questo settore da poco tempo. Analizzati i dati ottenuti, la tesi si conclude con l'identificazione del posizionamento ideale della linea di prodotti selezionati ed un commento sulle possibilità che possiede la marca in questo mercato.

La statistica per la segmentazione del mercato e il posizionamento del prodotto

CRETIER, LUCA
2016/2017

Abstract

La tesi approfondisce la statistica nelle operazioni di segmentazione del mercato e del posizionamento di un prodotto selezionato. Mostra una ricerca di mercato, attraverso la quale vengono rilevati, tramite un questionario, dati utili per la segmentazione del mercato degli orologi. La ricerca mira a trovare informazioni essenziali per la segmentazione del mercato degli orologi, identificando le esigenze, le preferenze degli intervistati, per fornire informazioni strategiche ad una marca di orologi che è entrata in questo settore da poco tempo. Analizzati i dati ottenuti, la tesi si conclude con l'identificazione del posizionamento ideale della linea di prodotti selezionati ed un commento sulle possibilità che possiede la marca in questo mercato.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
781810_latesidilucacretier.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 630.04 kB
Formato Adobe PDF
630.04 kB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/25286