The touristic sector within the last century has had a great development by creating its own models of success. As a part of the tertiary economic activities, tourism involves and it also runs a number of primary and secondary processes. Italian touristic heritage is a strategic sector yet it still fails to exploit all its enormous potential. The aim of this thesis is to understand how, by applying the operational tools of the marketing of tourist destinations, profits related to "already known" destinations can rise while there is also the possibility to create, or implement, the tourist destinations which have all the right features for a future flowering but they are still waiting to be "discovered" and valued. It is of interest to analyze how geography of tourism might influence touristic flux and as a consequence they modify those territories they are interacting with. Italy is an ensemble of art, culture, natural landscapes, traditions, magic... in a word, diversity. The "Bel Paese" is one of the top favorite destinations of Russian tourists. This relatively new reality which could trigger and thus handle a considerable quantity of money, needs to be approached and managed in a professional manner. Within this document proposals will be made to attract Russian tourists towards Italian tourist destinations.
Il settore del turismo nel corso del secolo scorso ha avuto un grande sviluppo creando dei propri modelli di successo. Facente parte delle attività terziarie dell'economia, il turismo coinvolge e fa altresì funzionare numerosi processi dell'industria primaria e secondaria. Pregiata "materia prima" di cui dispone il Paese, il patrimonio turistico italiano rappresenta un settore strategico che però ancora non riesce ad esprimere tutto il suo enorme potenziale. Scopo di questa tesi è di capire come, applicando gli strumenti operativi del marketing delle destinazioni turistiche, si possano aumentare i profitti delle destinazioni "già note" ed altresì creare, ovvero implementare, delle destinazioni turistiche che hanno in seno i germogli per una futura fioritura ma permangono ancora in attesa di essere "scoperti" e valorizzate. Parimenti è di interesse analizzare come la geografia del turismo influenzi i flussi turistici e come, di conseguenza, gli stessi modifichino il territorio con il quale avviene l'interazione. L'Italia è un ensemble di arte, cultura, paesaggi naturali, tradizione, magia... in una parola diversità. Il Bel Paese è una tra le prime mete ambite dai turisti russi. Questa relativamente nuova realtà, capace di ingenerare e quindi movimentare un considerevole volume di soldi, necessita di essere approcciata e gestita in maniera professionale. Nel corso della tesi verranno effettuate delle proposte volte ad attrarre i turisti russi nelle destinazioni turistiche italiane.
Marketing delle destinazioni turistiche: concetti, strumenti e pianificazione operativa volti all'attrazione dei turisti russi in Italia
KOKOULINA, OLGA
2015/2016
Abstract
Il settore del turismo nel corso del secolo scorso ha avuto un grande sviluppo creando dei propri modelli di successo. Facente parte delle attività terziarie dell'economia, il turismo coinvolge e fa altresì funzionare numerosi processi dell'industria primaria e secondaria. Pregiata "materia prima" di cui dispone il Paese, il patrimonio turistico italiano rappresenta un settore strategico che però ancora non riesce ad esprimere tutto il suo enorme potenziale. Scopo di questa tesi è di capire come, applicando gli strumenti operativi del marketing delle destinazioni turistiche, si possano aumentare i profitti delle destinazioni "già note" ed altresì creare, ovvero implementare, delle destinazioni turistiche che hanno in seno i germogli per una futura fioritura ma permangono ancora in attesa di essere "scoperti" e valorizzate. Parimenti è di interesse analizzare come la geografia del turismo influenzi i flussi turistici e come, di conseguenza, gli stessi modifichino il territorio con il quale avviene l'interazione. L'Italia è un ensemble di arte, cultura, paesaggi naturali, tradizione, magia... in una parola diversità. Il Bel Paese è una tra le prime mete ambite dai turisti russi. Questa relativamente nuova realtà, capace di ingenerare e quindi movimentare un considerevole volume di soldi, necessita di essere approcciata e gestita in maniera professionale. Nel corso della tesi verranno effettuate delle proposte volte ad attrarre i turisti russi nelle destinazioni turistiche italiane.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
771447_tesikokoulinaolga.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
1.31 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.31 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/25149