La resistenza al flusso di aria è un parametro di primaria importanza per la determinazione delle proprietà di fonoassorbimento dei materiali. La determinazione della resistenza al flusso d'aria in materiali macroporosi in funzione delle temperatura e dell'umidità in range tipicamente ambientali (ossia 0°C-30°C e 20% U.R.- 70 % U.R.) e del coefficiente di assorbimento acustico ad incidenza normale nel tubo ad impedenza di Kundt permettono di capire i possibili impieghi delle famiglie di materiali nell'insonorizzazione ed in tutte quelle applicazioni dove sia necessario migliorare la qualità del suono. Valutazione dell'influenza del carico statico applicato e dei trattamenti superficiali sulle proprietà acustiche. Sviluppo di modelli teorici di previsione del comportamento alla sollecitazione dell'onda sonora per la simulazione del fonoassorbimento in usi reali.

Effetti termoigrometrici sulla misura di resistività al flusso in materiali macroporosi

MAFFÈ, ELISA
2011/2012

Abstract

La resistenza al flusso di aria è un parametro di primaria importanza per la determinazione delle proprietà di fonoassorbimento dei materiali. La determinazione della resistenza al flusso d'aria in materiali macroporosi in funzione delle temperatura e dell'umidità in range tipicamente ambientali (ossia 0°C-30°C e 20% U.R.- 70 % U.R.) e del coefficiente di assorbimento acustico ad incidenza normale nel tubo ad impedenza di Kundt permettono di capire i possibili impieghi delle famiglie di materiali nell'insonorizzazione ed in tutte quelle applicazioni dove sia necessario migliorare la qualità del suono. Valutazione dell'influenza del carico statico applicato e dei trattamenti superficiali sulle proprietà acustiche. Sviluppo di modelli teorici di previsione del comportamento alla sollecitazione dell'onda sonora per la simulazione del fonoassorbimento in usi reali.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
713702_elisamaffè-tesi.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 22.9 MB
Formato Adobe PDF
22.9 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/25088