Una definizione: La letteratura del settore tende ad attribuire all' intelligence, come scienza, una importante valenza sociale, che le consente di porsi in primo piano nel processo di osservazione e di gestione delle informazioni di cui, solitamente, si serve per raggiungere i suoi obiettivi. Il termine intelligence deriva dal latino intelligo, interlegere che viene tradotto in scegliere selezionare e discernere. Sulla base di questo significato latino, la letteratura del settore ha identificato l'intelligence come il procedimento che, attraverso la raccolta, la valutazione e l'analisi delle informazioni del settore, consente di dare un significato all'insieme delle informazione esaminate.
Elementi di Intelligence e techniche di analisi investigativa
PREFUMO, FABIO
2015/2016
Abstract
Una definizione: La letteratura del settore tende ad attribuire all' intelligence, come scienza, una importante valenza sociale, che le consente di porsi in primo piano nel processo di osservazione e di gestione delle informazioni di cui, solitamente, si serve per raggiungere i suoi obiettivi. Il termine intelligence deriva dal latino intelligo, interlegere che viene tradotto in scegliere selezionare e discernere. Sulla base di questo significato latino, la letteratura del settore ha identificato l'intelligence come il procedimento che, attraverso la raccolta, la valutazione e l'analisi delle informazioni del settore, consente di dare un significato all'insieme delle informazione esaminate.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
748220_tesidefinitivaluglio.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
1.5 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.5 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/24986