L'elaborato ha lo scopo di illustrare l'importanza dell'informazione nell'attuale società, dove il poter accedere alle informazioni consiste far parte del mondo in cui si vive. Si delineano in un primo momento le caratteristiche e i cambiamenti che la società dell'informazione ha portato, per poi analizzare la situazione in rapporto alla disabilità. A tal proposito si può notare una difficoltà di accesso alle informazioni per differenti motivi ma soprattutto per quanto ne concerne il linguaggio utilizzato per pubblicare le notizie. La fine dell'elaborato illustra allora una strategia per semplificare le informazioni (il linguaggio facile da leggere e da capire) e permettere anche al disabile, in quanto cittadino del mondo, di accedere a quanto per lui inaccessibile fino a quel momento.

Una Società dell'Informazione per tutti: il linguaggio facile da leggere per il disabile intellettivo

TAVELLA, ENRICA
2015/2016

Abstract

L'elaborato ha lo scopo di illustrare l'importanza dell'informazione nell'attuale società, dove il poter accedere alle informazioni consiste far parte del mondo in cui si vive. Si delineano in un primo momento le caratteristiche e i cambiamenti che la società dell'informazione ha portato, per poi analizzare la situazione in rapporto alla disabilità. A tal proposito si può notare una difficoltà di accesso alle informazioni per differenti motivi ma soprattutto per quanto ne concerne il linguaggio utilizzato per pubblicare le notizie. La fine dell'elaborato illustra allora una strategia per semplificare le informazioni (il linguaggio facile da leggere e da capire) e permettere anche al disabile, in quanto cittadino del mondo, di accedere a quanto per lui inaccessibile fino a quel momento.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
758170_tesienricatavella.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 1.56 MB
Formato Adobe PDF
1.56 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/24955