Il presente lavoro intende approfondire alcune questioni relative al tema del restauro dei documenti sonori, argomento al quale sono interessata anche e soprattutto in quanto musicista e cantante e si sviluppa a partire dal film Ascensore per il Patibolo di Louis Malle (Ascenseur pour l'echafaud,1957). Originariamente avrei voluto lavorare esclusivamente alla colonna sonora del film composta da Miles Davis, analizzandola ed evidenziandone l'importanza nel panorama della scena musicale jazz e della musica da film. Ad Aprile 2016 il film viene proiettato al Cinema Massimo di Torino in versione restaurata e cosi, avendo già deciso di lavorare alla musica del film, mi è parso necessario vederlo anche restaurato. Solo a questo punto ho cambiato prospettiva sul lavoro e mi sono interrogata sulla possibilità di affrontare il restauro della colonna sonora del film. Limitare il mio discorso all'intervento restaurativo del commento sonoro è una scelta dettata dal mio interesse personale alla musica in qualità di cantante jazz e musicista, ma anche dall'esigenza di restringere l'ambito di questo lavoro.
Ascensore per il patibolo: note intorno al restauro di un documento sonoro
CONTE, GIULIA
2015/2016
Abstract
Il presente lavoro intende approfondire alcune questioni relative al tema del restauro dei documenti sonori, argomento al quale sono interessata anche e soprattutto in quanto musicista e cantante e si sviluppa a partire dal film Ascensore per il Patibolo di Louis Malle (Ascenseur pour l'echafaud,1957). Originariamente avrei voluto lavorare esclusivamente alla colonna sonora del film composta da Miles Davis, analizzandola ed evidenziandone l'importanza nel panorama della scena musicale jazz e della musica da film. Ad Aprile 2016 il film viene proiettato al Cinema Massimo di Torino in versione restaurata e cosi, avendo già deciso di lavorare alla musica del film, mi è parso necessario vederlo anche restaurato. Solo a questo punto ho cambiato prospettiva sul lavoro e mi sono interrogata sulla possibilità di affrontare il restauro della colonna sonora del film. Limitare il mio discorso all'intervento restaurativo del commento sonoro è una scelta dettata dal mio interesse personale alla musica in qualità di cantante jazz e musicista, ma anche dall'esigenza di restringere l'ambito di questo lavoro.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
777590_ascensoreperilpatibolo_noteintornoalrestaurodiundocumentosonoro_pdf.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
14.87 MB
Formato
Adobe PDF
|
14.87 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/24895