Il presente lavoro ha lo scopo di illustrare la realtà carceraria, analizzando l'evoluzione che ha avuto la pena nel corso degli anni fino ad arrivare alla situazione attuale, caratterizzata da sovraffollamento e ulteriori problematiche che portano i detenuti a vivere in una realtà lesiva della dignità umana. L'elaborato si sviluppa in quattro capitoli; si parte da un capitolo introduttivo sull'evoluzione della pena, si prosegue con un'elencazione dei diritti spettanti ai detenuti all'interno delle carceri, illustrando anche attraverso due sentenze fondamentali la situazione degli istituti penitenziari nell'Italia degli ultimi anni, per arrivare poi ad indicare quali sono le misure alternative introdotte con le varie leggi ( tra cui la Legge Gozzini e la Legge Simeoni - Saraceni). Il lavoro si conclude con un capitolo nel quale vengono illustrate le critiche al sistema detentivo, in particolar modo da parte degli abolizionisti.

"diritti e dignità" la nuova frontiera della riforma carceraria

LIGUORI, ALESSIA
2015/2016

Abstract

Il presente lavoro ha lo scopo di illustrare la realtà carceraria, analizzando l'evoluzione che ha avuto la pena nel corso degli anni fino ad arrivare alla situazione attuale, caratterizzata da sovraffollamento e ulteriori problematiche che portano i detenuti a vivere in una realtà lesiva della dignità umana. L'elaborato si sviluppa in quattro capitoli; si parte da un capitolo introduttivo sull'evoluzione della pena, si prosegue con un'elencazione dei diritti spettanti ai detenuti all'interno delle carceri, illustrando anche attraverso due sentenze fondamentali la situazione degli istituti penitenziari nell'Italia degli ultimi anni, per arrivare poi ad indicare quali sono le misure alternative introdotte con le varie leggi ( tra cui la Legge Gozzini e la Legge Simeoni - Saraceni). Il lavoro si conclude con un capitolo nel quale vengono illustrate le critiche al sistema detentivo, in particolar modo da parte degli abolizionisti.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
732121_dirittiedignita.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 488.41 kB
Formato Adobe PDF
488.41 kB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/24819