Il presente elaborato si propone di ripercorrere alcuni dei più importanti sviluppi nello studio dei mercati finanziari. Più in particolare, si fa inizialmente riferimento alla teoria di portafoglio di Harry Markowitz e al Capital Asset Pricing Model al fine di illustrare quelli che sono i principi guida della teoria nell'allocazione del capitale. In relazione a tali teorie viene anche proposto un caso di studio che analizza alcuni titoli del Ftse Mib. In un secondo momento, facendo riferimento al filone di studio della finanza comportamentale, si espongono le problematiche relative alla razionalità dell'investitore. In conclusione, la definizione di ¿razionalità limitata¿ di H. Simon può così rappresentare il giusto equilibrio, nonché una corretta sintesi, tra le tesi della teoria classica e della finanza comportamentale.

Capital allocation: dalla teoria alla pratica

GIACOSA, VALERIO
2015/2016

Abstract

Il presente elaborato si propone di ripercorrere alcuni dei più importanti sviluppi nello studio dei mercati finanziari. Più in particolare, si fa inizialmente riferimento alla teoria di portafoglio di Harry Markowitz e al Capital Asset Pricing Model al fine di illustrare quelli che sono i principi guida della teoria nell'allocazione del capitale. In relazione a tali teorie viene anche proposto un caso di studio che analizza alcuni titoli del Ftse Mib. In un secondo momento, facendo riferimento al filone di studio della finanza comportamentale, si espongono le problematiche relative alla razionalità dell'investitore. In conclusione, la definizione di ¿razionalità limitata¿ di H. Simon può così rappresentare il giusto equilibrio, nonché una corretta sintesi, tra le tesi della teoria classica e della finanza comportamentale.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
765705A_caso_studio.zip

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 93.27 kB
Formato Unknown
93.27 kB Unknown
765705_capital_allocation.dallateoria_alla_pratica.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 4.22 MB
Formato Adobe PDF
4.22 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/24705