L'obiettivo di questa tesi è riscoprire l'identità, lo stile, l'idea incarnata dal noto brand spagnolo di abbigliamento Desigual attraverso l'analisi semiotica della sua comunicazione pubblicitaria; in particolare attraverso l'analisi delle tre campagne pubblicitarie che ritengo emblematiche a tal fine e che costituiscono il cuore di questa mia trattazione: #hazloporlamanana #cosavedi? ¿Find your exotic jeans¿. Reputo altresì importante analizzare il logo e il pay-off del brand data l'importanza che essi hanno acquisito nelle odierne strategie comunicative. Infine, in maniera più marginale, verranno studiate alcune strategie di marketing utilizzate da Desigual per avere una maggiore fidelizzazione del cliente. Svolgerò l'intera analisi avvalendomi principalmente delle teorie di Greimas e Floch con lo scopo di evidenziare la struttura profonda e le scelte operate dal brand per ¿raccontarsi¿ al proprio consumatore; infine saranno oggetto di studio la componente plastica e figurativa, analizzando i significati che esse sono in grado di veicolare nel fruitore.
Un'analisi semiotica dell'audiovisivo pubblicitario: il caso Desigual
GHIRINGHELLI, NICOLE
2015/2016
Abstract
L'obiettivo di questa tesi è riscoprire l'identità, lo stile, l'idea incarnata dal noto brand spagnolo di abbigliamento Desigual attraverso l'analisi semiotica della sua comunicazione pubblicitaria; in particolare attraverso l'analisi delle tre campagne pubblicitarie che ritengo emblematiche a tal fine e che costituiscono il cuore di questa mia trattazione: #hazloporlamanana #cosavedi? ¿Find your exotic jeans¿. Reputo altresì importante analizzare il logo e il pay-off del brand data l'importanza che essi hanno acquisito nelle odierne strategie comunicative. Infine, in maniera più marginale, verranno studiate alcune strategie di marketing utilizzate da Desigual per avere una maggiore fidelizzazione del cliente. Svolgerò l'intera analisi avvalendomi principalmente delle teorie di Greimas e Floch con lo scopo di evidenziare la struttura profonda e le scelte operate dal brand per ¿raccontarsi¿ al proprio consumatore; infine saranno oggetto di studio la componente plastica e figurativa, analizzando i significati che esse sono in grado di veicolare nel fruitore.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
772072_tesifinale.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
1.53 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.53 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/24700