L'elaborato analizza la presenza di riferimenti alla Bibbia, alla liturgia, al catechismo, alla mistica e ai santi nel corpus poetico di Giovanni Giudici, con attenzione alle modalità di comparsa nel testo di tali riferimenti: da citazioni letterali graficamente segnalate fino a più vaghe forme di allusione.
Intertestualità biblica e religiosa nella poesia di Giovanni Giudici
ZANI, ALESSANDRA
2015/2016
Abstract
L'elaborato analizza la presenza di riferimenti alla Bibbia, alla liturgia, al catechismo, alla mistica e ai santi nel corpus poetico di Giovanni Giudici, con attenzione alle modalità di comparsa nel testo di tali riferimenti: da citazioni letterali graficamente segnalate fino a più vaghe forme di allusione.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
763171_giovannigiudiciconsegnaonline.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
1.18 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.18 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14240/24654