La tesi è un'analisi delle caratteristiche peculiari del fondo sovrano irlandese Ireland Strategic Investment Fund (ISIF). Comincia con un'analisi generale sui fondi sovrani, per addentrarsi nel caso dell'ISIF. Viene effettuato uno studio sulla storia, la governance, gli obiettivi, i risultati, gli investimenti, i portafogli e i valori di questo fondo. La trattazione si conclude con delle considerazioni sulle performance del fondo nell'attuale contesto economico di crisi finanziaria.
Fondi sovrani di sviluppo e la double bottom-line: il caso di ISIF
SCHETTINI, DANIELA
2015/2016
Abstract
La tesi è un'analisi delle caratteristiche peculiari del fondo sovrano irlandese Ireland Strategic Investment Fund (ISIF). Comincia con un'analisi generale sui fondi sovrani, per addentrarsi nel caso dell'ISIF. Viene effettuato uno studio sulla storia, la governance, gli obiettivi, i risultati, gli investimenti, i portafogli e i valori di questo fondo. La trattazione si conclude con delle considerazioni sulle performance del fondo nell'attuale contesto economico di crisi finanziaria.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
766301_tesi.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
271.51 kB
Formato
Adobe PDF
|
271.51 kB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14240/24464