L'elaborato propone un'analisi di alcuni esempi tratti dalla letteratura esistente riguardo gli effetti che il consumo mediatico ha sul comportamento aggressivo degli utenti. Dopo una breve introduzione in cui si descrivono le caratteristiche dei nuovi media e una rassegna delle principali teorie psicologiche sull'aggressività,l'attenzione viene rivolta all'interazione tra questi due fattori e all'indagine su come i mass media possono influenzare il comportamento aggressivo di chi ne fa uso.

Aggressività e Nuovi Media:Interazione tra comportamento violento e consumo mediatico

JAMONTE, CLAUDIA
2011/2012

Abstract

L'elaborato propone un'analisi di alcuni esempi tratti dalla letteratura esistente riguardo gli effetti che il consumo mediatico ha sul comportamento aggressivo degli utenti. Dopo una breve introduzione in cui si descrivono le caratteristiche dei nuovi media e una rassegna delle principali teorie psicologiche sull'aggressività,l'attenzione viene rivolta all'interazione tra questi due fattori e all'indagine su come i mass media possono influenzare il comportamento aggressivo di chi ne fa uso.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
705219_elaboratofinale.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 204.11 kB
Formato Adobe PDF
204.11 kB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/24368