La tesi si propone di presentare le linee fondamentali del pensiero di Mario Vargas Llosa. Partendo dalle sue analisi culturali, verranno stese le sue teorie applicate al romanzo e al pensiero politico. Un punto di forte interesse sarà la contaminazione proprio la letteratura e politica all'interno della sua opera. Saranno analizzati i cambiamenti che hanno contraddistinto il pensiero politico, a partire dall'analisi degli scritti di Vargas Llosa, prevalentemente di quelli a stampo giornalistico.
Vargas Llosa tra letteratura e politica
NOBILE, UMBERTO
2015/2016
Abstract
La tesi si propone di presentare le linee fondamentali del pensiero di Mario Vargas Llosa. Partendo dalle sue analisi culturali, verranno stese le sue teorie applicate al romanzo e al pensiero politico. Un punto di forte interesse sarà la contaminazione proprio la letteratura e politica all'interno della sua opera. Saranno analizzati i cambiamenti che hanno contraddistinto il pensiero politico, a partire dall'analisi degli scritti di Vargas Llosa, prevalentemente di quelli a stampo giornalistico.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
780676_tesiumbertonobile-vargasllosatraletteraturaepolitica.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
810.34 kB
Formato
Adobe PDF
|
810.34 kB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14240/24355