Introduction Patients with Type 2 Diabetes Mellitus (DM2), following dental extraction, experience more complications and a longer period of healing of the post-extraction socket. One possible aid to promote tissue healing is Hyaluronic acid (HA). This study uses Aminogam®6 Gel a medical device in a gel formulation composed of HA and 6 amino acids (Glycine, L-Proline, L-Leucine, L-Lysine, L-Valine, L-Alanine). Purpose of the study To evaluate the clinical and biological effects of Aminogam®6 Gel therapy in the healing of post-extraction sockets in patients with DM2. Primary end point is to evaluate the rate of healing of the post-extraction alveolus, while the secondary is to evaluate the quality of healing. Materials and methods This is a randomized controlled clinical trial where post-extraction sockets in the case group received Aminogam®6 Gel while the control group followed normal healing. Inclusion criteria: age≥18 years, DM2 for at least one year, adequate cognitive level, at least one systemic complication from DM2, voluntary participation, need for dental extraction, informed consent, and willingness to complete the study. Randomization was random. After nonsurgical dental extraction, maximum mesio-distal (MD), vestibulo-oral (VO) socket diameters and maximum probing depth (P) were measured. Aminogam®6 Gel is applied to the case group and also applied at home. Follow-ups include 3-, 7-, 14-, and 21-day follow-ups where alveolus and healing index are measured using a version of Masse's HI. At day 3, cytokines were analyzed by performing a healing tissue sampling and using the MACSPlex Cytokine 12 kit (Miltenyi Biotec), which quantitatively assesses 12 human cytokines: GM-CSF, IFN-α, IFN-γ, IL-2, IL-4, IL-5, IL-6, IL-9, IL-10, IL-12p70, IL -17A and TNF-α. Results Pre-operative data showed differences between case and control group for: age, weight, BMI, PSR, high systemic risk; there was no difference for: sample size (43 patients, 21 Aminogam®6 Gel group and 22 control), height. In the postoperative evaluation, there was a statistically significant difference at 7 and 14 days in the healing index in favor of the Aminogam®6 Gel group. Dimensionally, it was observed that already at T0 there was a statistically significant difference between the groups for MD and VO. RSV, or the ratio of alveolus volume at the time considered to volume at T0 (volume = MD*VO*P), showed a statistically significant difference only at 14 days in favor of the control group. Analysis of the 12 cytokines showed a statistically significant difference for GM-CSF, IL-10 and TNF-α. Discussion Aminogam®6 Gel made healing better at 7 and 14 days i.e., the days when healing in DM2 patients is slowest. As there are differences at T0 between post-extraction socket sizes the RSV figure may not be realistic. A higher amount of GM-CSF, IL-10 and TNF-α in the Aminogam®6 Gel group at 3 days might be a positive finding since these cytokines stimulate acute phase reaction, macrophage recruitment and tissue homeostasis. Conclusions Aminogam®6 Gel has been shown to be caodjuvant in the healing of post-extraction sockets of DM2 patients. Therefore, its use can be considered to reduce the use of additional drugs (antibiotics, anti-inflammatories) in patients with severe systemic disease, polyorganic systemic complications and on polypharmacological therapy.

Introduzione I pazienti affetti da Diabete Mellito di tipo 2 (DM2), a seguito di estrazione dentaria, presentano un maggior numero di complicanze e un periodo più lungo di guarigione dell’alveolo post-estrattivo. Un possibile aiuto per favorire la guarigione dei tessuti è l’acido Ialuronico (HA). Questo studio utilizza Aminogam®6 Gel un dispositivo medico in formulazione gel composto da HA e 6 aminoacidi (Glicina, L-Prolina, L-Leucina, L-Lisina, L-Valina, L-Alanina). Scopo dello studio Valutare gli effetti clinici e biologici di una terapia con Aminogam®6 Gel nella guarigione degli alveoli post estrattivi in pazienti affetti da DM2. End point primario è valutare la velocità di guarigione dell’alveolo post estrattivo, mentre il secondario è la valutazione della qualità della guarigione. Materiali e metodi Trattasi di uno studio clinico controllato e randomizzato dove gli alveoli post estrattivi del gruppo caso hanno ricevuto Aminogam®6 Gel mentre il gruppo controllo ha seguito la normale guarigione. Criteri d’inclusione: età≥18 anni, DM2 da almeno un anno, livello cognitivo adeguato, almeno una complicanza sistemica da DM2, partecipazione volontaria, necessità di estrazione dentaria, consenso informato e volontà di completare lo studio. La randomizzazione è stata casuale. Dopo l’estrazione dentaria non chirurgica, si sono misurati i massimi diametri mesio-distale (MD), vestibolo-orale (VO) dell'alveolo e la profondità massima di sondaggio (P). Si applica al gruppo caso Aminogam®6 Gel e si fa applicare anche a casa. I follow-up prevedono controlli a 3, 7, 14 e 21 giorni dove si misura l’alveolo e l’indice di guarigione tramite una versione dell'HI di Masse. Al 3 giorno si sono analizzate le citochine eseguendo un prelievo del tessuto di guarigione e utilizzando il kit MACSPlex Cytokine 12 (Miltenyi Biotec), che valuta quantitativamente 12 citochine umane: GM-CSF, IFN-α, IFN-γ, IL-2, IL-4, IL-5, IL-6, IL-9, IL-10, IL-12p70, IL -17A e TNF-α. Risultati I dati pre-operatori mostrano differenze tra il gruppo caso e controllo per: età, peso, BMI, PSR, rischio sistemico alto; non vi è differenza per: numerosità campionaria (43 pazienti, 21 gruppo Aminogam®6 Gel e 22 controllo), altezza. Nella valutazione post-operatoria si è rilevata una differenza statisticamente significativa a 7 e 14 giorni nell’indice di guarigione a favore del gruppo Aminogam®6 Gel. Dimensionalmente si è osservato come già al T0 vi fosse una differenza statisticamente significativa tra i gruppi per MD e VO. RSV, ovvero il rapporto tra volume dell’alveolo al tempo considerato e volume al T0 (volume = MD*VO*P), ha mostrato una differenza statisticamente significativa solo a 14 giorni a favore del gruppo controllo. L’analisi delle 12 citochine ha mostrato una differenza statisticamente significativa per GM-CSF, IL-10 e TNF-α. Discussione Aminogam®6 Gel ha reso migliore la guarigione a 7 e 14 giorni ovvero le giornate in cui la guarigione nei pazienti DM2 è più rallentata. Essendovi differenze al T0 tra le dimensioni dell’alveolo post-estrattivo il dato RSV potrebbe non essere realistico. Una maggiore quantità di GM-CSF, IL-10 e TNF-α nel gruppo Aminogam®6 Gel a 3 giorni potrebbe essere un dato positivo dato che queste citochine stimolano la reazione di fase acuta, il reclutamento di macrofagi e l’omeostasi tissutale. Conclusioni Aminogam®6 Gel si è dimostrato essere caodiuvante nella guarigione degli alveoli post-estrattivi dei pazienti DM2. Può quindi esserne considerato l’utilizzo per ridurre l’impiego di ulteriori farmaci (antibiotici, antinfiammatori) in pazienti con una patologia sistemica di grado severo, complicanze sistemiche poliorganiche ed in terapia polifarmacologica.

Aminogam® 6 gel e guarigione dell'alveolo post-estrattivo in pazienti affetti da Diabete Mellito di tipo 2: studio clinico controllato randomizzato

COGNO, ETTORE
2022/2023

Abstract

Introduzione I pazienti affetti da Diabete Mellito di tipo 2 (DM2), a seguito di estrazione dentaria, presentano un maggior numero di complicanze e un periodo più lungo di guarigione dell’alveolo post-estrattivo. Un possibile aiuto per favorire la guarigione dei tessuti è l’acido Ialuronico (HA). Questo studio utilizza Aminogam®6 Gel un dispositivo medico in formulazione gel composto da HA e 6 aminoacidi (Glicina, L-Prolina, L-Leucina, L-Lisina, L-Valina, L-Alanina). Scopo dello studio Valutare gli effetti clinici e biologici di una terapia con Aminogam®6 Gel nella guarigione degli alveoli post estrattivi in pazienti affetti da DM2. End point primario è valutare la velocità di guarigione dell’alveolo post estrattivo, mentre il secondario è la valutazione della qualità della guarigione. Materiali e metodi Trattasi di uno studio clinico controllato e randomizzato dove gli alveoli post estrattivi del gruppo caso hanno ricevuto Aminogam®6 Gel mentre il gruppo controllo ha seguito la normale guarigione. Criteri d’inclusione: età≥18 anni, DM2 da almeno un anno, livello cognitivo adeguato, almeno una complicanza sistemica da DM2, partecipazione volontaria, necessità di estrazione dentaria, consenso informato e volontà di completare lo studio. La randomizzazione è stata casuale. Dopo l’estrazione dentaria non chirurgica, si sono misurati i massimi diametri mesio-distale (MD), vestibolo-orale (VO) dell'alveolo e la profondità massima di sondaggio (P). Si applica al gruppo caso Aminogam®6 Gel e si fa applicare anche a casa. I follow-up prevedono controlli a 3, 7, 14 e 21 giorni dove si misura l’alveolo e l’indice di guarigione tramite una versione dell'HI di Masse. Al 3 giorno si sono analizzate le citochine eseguendo un prelievo del tessuto di guarigione e utilizzando il kit MACSPlex Cytokine 12 (Miltenyi Biotec), che valuta quantitativamente 12 citochine umane: GM-CSF, IFN-α, IFN-γ, IL-2, IL-4, IL-5, IL-6, IL-9, IL-10, IL-12p70, IL -17A e TNF-α. Risultati I dati pre-operatori mostrano differenze tra il gruppo caso e controllo per: età, peso, BMI, PSR, rischio sistemico alto; non vi è differenza per: numerosità campionaria (43 pazienti, 21 gruppo Aminogam®6 Gel e 22 controllo), altezza. Nella valutazione post-operatoria si è rilevata una differenza statisticamente significativa a 7 e 14 giorni nell’indice di guarigione a favore del gruppo Aminogam®6 Gel. Dimensionalmente si è osservato come già al T0 vi fosse una differenza statisticamente significativa tra i gruppi per MD e VO. RSV, ovvero il rapporto tra volume dell’alveolo al tempo considerato e volume al T0 (volume = MD*VO*P), ha mostrato una differenza statisticamente significativa solo a 14 giorni a favore del gruppo controllo. L’analisi delle 12 citochine ha mostrato una differenza statisticamente significativa per GM-CSF, IL-10 e TNF-α. Discussione Aminogam®6 Gel ha reso migliore la guarigione a 7 e 14 giorni ovvero le giornate in cui la guarigione nei pazienti DM2 è più rallentata. Essendovi differenze al T0 tra le dimensioni dell’alveolo post-estrattivo il dato RSV potrebbe non essere realistico. Una maggiore quantità di GM-CSF, IL-10 e TNF-α nel gruppo Aminogam®6 Gel a 3 giorni potrebbe essere un dato positivo dato che queste citochine stimolano la reazione di fase acuta, il reclutamento di macrofagi e l’omeostasi tissutale. Conclusioni Aminogam®6 Gel si è dimostrato essere caodiuvante nella guarigione degli alveoli post-estrattivi dei pazienti DM2. Può quindi esserne considerato l’utilizzo per ridurre l’impiego di ulteriori farmaci (antibiotici, antinfiammatori) in pazienti con una patologia sistemica di grado severo, complicanze sistemiche poliorganiche ed in terapia polifarmacologica.
Aminogam® 6 gel and post-extraction socket healing in patients with type 2 Diabetes Mellitus: a randomized controlled clinical trial
Introduction Patients with Type 2 Diabetes Mellitus (DM2), following dental extraction, experience more complications and a longer period of healing of the post-extraction socket. One possible aid to promote tissue healing is Hyaluronic acid (HA). This study uses Aminogam®6 Gel a medical device in a gel formulation composed of HA and 6 amino acids (Glycine, L-Proline, L-Leucine, L-Lysine, L-Valine, L-Alanine). Purpose of the study To evaluate the clinical and biological effects of Aminogam®6 Gel therapy in the healing of post-extraction sockets in patients with DM2. Primary end point is to evaluate the rate of healing of the post-extraction alveolus, while the secondary is to evaluate the quality of healing. Materials and methods This is a randomized controlled clinical trial where post-extraction sockets in the case group received Aminogam®6 Gel while the control group followed normal healing. Inclusion criteria: age≥18 years, DM2 for at least one year, adequate cognitive level, at least one systemic complication from DM2, voluntary participation, need for dental extraction, informed consent, and willingness to complete the study. Randomization was random. After nonsurgical dental extraction, maximum mesio-distal (MD), vestibulo-oral (VO) socket diameters and maximum probing depth (P) were measured. Aminogam®6 Gel is applied to the case group and also applied at home. Follow-ups include 3-, 7-, 14-, and 21-day follow-ups where alveolus and healing index are measured using a version of Masse's HI. At day 3, cytokines were analyzed by performing a healing tissue sampling and using the MACSPlex Cytokine 12 kit (Miltenyi Biotec), which quantitatively assesses 12 human cytokines: GM-CSF, IFN-α, IFN-γ, IL-2, IL-4, IL-5, IL-6, IL-9, IL-10, IL-12p70, IL -17A and TNF-α. Results Pre-operative data showed differences between case and control group for: age, weight, BMI, PSR, high systemic risk; there was no difference for: sample size (43 patients, 21 Aminogam®6 Gel group and 22 control), height. In the postoperative evaluation, there was a statistically significant difference at 7 and 14 days in the healing index in favor of the Aminogam®6 Gel group. Dimensionally, it was observed that already at T0 there was a statistically significant difference between the groups for MD and VO. RSV, or the ratio of alveolus volume at the time considered to volume at T0 (volume = MD*VO*P), showed a statistically significant difference only at 14 days in favor of the control group. Analysis of the 12 cytokines showed a statistically significant difference for GM-CSF, IL-10 and TNF-α. Discussion Aminogam®6 Gel made healing better at 7 and 14 days i.e., the days when healing in DM2 patients is slowest. As there are differences at T0 between post-extraction socket sizes the RSV figure may not be realistic. A higher amount of GM-CSF, IL-10 and TNF-α in the Aminogam®6 Gel group at 3 days might be a positive finding since these cytokines stimulate acute phase reaction, macrophage recruitment and tissue homeostasis. Conclusions Aminogam®6 Gel has been shown to be caodjuvant in the healing of post-extraction sockets of DM2 patients. Therefore, its use can be considered to reduce the use of additional drugs (antibiotics, anti-inflammatories) in patients with severe systemic disease, polyorganic systemic complications and on polypharmacological therapy.
GASSINO, GIANFRANCO
IMPORT TESI SOLO SU ESSE3 DAL 2018
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Tesi Diabete - Aminogam firmata.pdf

non disponibili

Dimensione 1.82 MB
Formato Adobe PDF
1.82 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/2432