This work is focused on the teaching of the Italian personal pronoun of third person, the difference of use between the passato prossimo and the passato remoto (two different kind of past in Italian) and the use of present in place of future in learners of Italian as contact language. The purpose of my work is to compare some Italian grammar books currently used in compulsory education. I will analyze these grammatical topics in the various Italian grammar books. In the second part of my work I will show the results of a questionnaire given to 40 students who had just studied the topics chosen from one of the grammar book analyzed. On the basis of the results, i will provide a brief didactic proposal for the students.

Il presente lavoro ha come oggetto lo studio della didattica del pronome personale di terza persona, dell'uso del passato prossimo contrapposto al passato remoto, e del presente pro futuro in apprendenti di italiano come lingua di contatto. Lo scopo del mio lavoro è confrontare alcune grammatiche italiane attualmente in uso nella scuola dell'obbligo. Analizzo la trattazione degli argomenti grammaticali prescelti nelle varie grammatiche. Nella seconda parte del lavoro espongo i risultati di un questionario al quale 40 allievi sono stati esposti dopo che avevano affrontato lo studio degli argomenti selezionati in una delle grammatiche prese in analisi. Sulla base dei risultati, fornisco una breve proposta didattica per questi studenti.

Competenze linguistiche degli studenti stranieri nella scuola secondaria di primo grado

ROSSO, DAVIDE
2015/2016

Abstract

Il presente lavoro ha come oggetto lo studio della didattica del pronome personale di terza persona, dell'uso del passato prossimo contrapposto al passato remoto, e del presente pro futuro in apprendenti di italiano come lingua di contatto. Lo scopo del mio lavoro è confrontare alcune grammatiche italiane attualmente in uso nella scuola dell'obbligo. Analizzo la trattazione degli argomenti grammaticali prescelti nelle varie grammatiche. Nella seconda parte del lavoro espongo i risultati di un questionario al quale 40 allievi sono stati esposti dopo che avevano affrontato lo studio degli argomenti selezionati in una delle grammatiche prese in analisi. Sulla base dei risultati, fornisco una breve proposta didattica per questi studenti.
ITA
This work is focused on the teaching of the Italian personal pronoun of third person, the difference of use between the passato prossimo and the passato remoto (two different kind of past in Italian) and the use of present in place of future in learners of Italian as contact language. The purpose of my work is to compare some Italian grammar books currently used in compulsory education. I will analyze these grammatical topics in the various Italian grammar books. In the second part of my work I will show the results of a questionnaire given to 40 students who had just studied the topics chosen from one of the grammar book analyzed. On the basis of the results, i will provide a brief didactic proposal for the students.
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
748728_tesi_caricata.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 7.92 MB
Formato Adobe PDF
7.92 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/24291