In this essay, it's done a work about deontological issue, with the help of various constructs of social psychology, clinical psychopathology along with references relating to the processes of "social categorization" and "social stigma" that determine social effects as those that contribute to the occurrence of a "self-fulfilling prophecy " on the individual. Determining a vision of the "mental disorder" includes that with the passage of time more and more people who do not benefit from a clinical attention. This thesis has developed the intention of illustrating the search for new practices and methods, such as the "Open Dialogue", which de emphasize the case diagnosis to take the individual in its subjective dimension, rather than relegating it to mere objectivity.

In questo elaborato scritto, è stato svolto un lavoro su una tematica deontologica, con l'ausilio di vari costrutti della psicologia sociale, della psicopatologia clinica insieme ai riferimenti bibliografici inerenti ai processi di "categorizzazione" e "stigmatizzazione" sociale che determinano effetti sociali come quelli che contribuirebbero al verificarsi di una ¿profezia che si auto-avvera¿ sull'individuo. Determinando una visione del "disturbo mentale" che include con l'andare del tempo sempre più persone che non necessiterebbero di un attenzione clinica. Questo elaborato tesi ha l'intento di illustrare la ricerca di nuove pratiche e metodi, come quello del "Dialogo Aperto", che de enfatizzano il caso Diagnosi per riportare l'individuo nella sua dimensione soggettiva, piuttosto che relegandolo a mera oggettività.

Eccessive Diagnosi: Effetti della Nosografia Descrittiva

DE LUCA, SALVATORE
2015/2016

Abstract

In questo elaborato scritto, è stato svolto un lavoro su una tematica deontologica, con l'ausilio di vari costrutti della psicologia sociale, della psicopatologia clinica insieme ai riferimenti bibliografici inerenti ai processi di "categorizzazione" e "stigmatizzazione" sociale che determinano effetti sociali come quelli che contribuirebbero al verificarsi di una ¿profezia che si auto-avvera¿ sull'individuo. Determinando una visione del "disturbo mentale" che include con l'andare del tempo sempre più persone che non necessiterebbero di un attenzione clinica. Questo elaborato tesi ha l'intento di illustrare la ricerca di nuove pratiche e metodi, come quello del "Dialogo Aperto", che de enfatizzano il caso Diagnosi per riportare l'individuo nella sua dimensione soggettiva, piuttosto che relegandolo a mera oggettività.
ITA
In this essay, it's done a work about deontological issue, with the help of various constructs of social psychology, clinical psychopathology along with references relating to the processes of "social categorization" and "social stigma" that determine social effects as those that contribute to the occurrence of a "self-fulfilling prophecy " on the individual. Determining a vision of the "mental disorder" includes that with the passage of time more and more people who do not benefit from a clinical attention. This thesis has developed the intention of illustrating the search for new practices and methods, such as the "Open Dialogue", which de emphasize the case diagnosis to take the individual in its subjective dimension, rather than relegating it to mere objectivity.
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
774042_eccessivediagnosieffettidellanosografiadescrittiva.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 924.26 kB
Formato Adobe PDF
924.26 kB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/24242